Summary

Indurre Meningococcal Meningitis Serogroup C in Topi tramite consegna intracisternale

Published: November 05, 2019
doi:

Summary

Qui, descriviamo un metodo per indurre la meningite meningococcica attraverso una via intracisternale di infezione nei topi adulti. Vi presentiamo un protocollo passo dopo passo dell’infezione da meningococco dalla preparazione dell’inoculum all’infezione intracisternale; quindi registrare la sopravvivenza animale e valutare i carichi batterici nei tessuti murini.

Abstract

Neisseria meningitidis (meningococcus) è un microrganismo a portata stretta di ospite, riconosciuto a livello globale come la principale causa di meningite batterica. Il meningococco è un colonizzatore transitorio di nasofaringe nona l’uomo di circa il 10% del soggetto sano. In circostanze particolari, acquisisce una capacità invasiva di penetrare la barriera mucosale e invade il flusso sanguigno causando setticemia. Nell’ultimo caso, la sepsi fulminante potrebbe sorgere anche senza il conseguente sviluppo della meningite. Al contrario, i batteri potrebbero non moltiplicarsi male nel flusso sanguigno, attraversare la barriera ematoencefalica, raggiungere il sistema nervoso centrale, portando alla meningite fulminante. I modelli murini della meningite batterica rappresentano uno strumento utile per studiare le interazioni ospite-patogeno e per analizzare i meccanismi patogeni responsabili di questa malattia letale. Anche se, diversi sistemi di modelli sperimentali sono stati valutati nel corso degli ultimi decenni, nessuno di questi è stato in grado di riprodurre gli eventi patologici caratteristici della malattia meningococcica. In questo protocollo sperimentale, descriviamo una procedura dettagliata per l’induzione della meningite meningococco in un modello murino basato sull’inoculazione intracisternale dei batteri. I segni peculiari della meningite umana sono stati registrati nell’ospite murino attraverso la valutazione dei parametri clinici (ad esempio, temperatura, peso corporeo), la valutazione del tasso di sopravvivenza, l’analisi microbiologica e l’esame istologico della lesione cerebrale. Quando si utilizza l’inoculto intracisternale (i.cist.), le meningococci consegna completa direttamente in cisterna magna, portando ad una replica meningococcica molto efficiente nel tessuto cerebrale. Un aumento di 1.000 volte di conteggio praticabile di batteri è osservato in circa 18 h. Inoltre, le meningococchi si trovano anche nella milza e nel fegato dei topi infetti, suggerendo che il fegato può rappresentare un organo bersaglio per la replicazione meningococcica.

Introduction

Neisseria meningitidis è un Gram negativo – proteobacterium limitato all’ospite umano, ben noto per essere una delle cause più comuni di meningite e sepsi nella popolazione umana in tutto il mondo. Colonizza il tratto respiratorio superiore (naso e gola) di portatori sani e asintomatici (2-30% della popolazione), ma il batterio a volte elude varie difese immunitarie dell’ospite e si diffonde dal flusso sanguigno al cervello causando un locale incontrollato infiammazione, conosciuta come meningite meningococcale. Una combinazione di fattori ospiti e batterici sembra contribuire alla transizione dal comportamento commensale al comportamento invasivo1.

N. meningitidis è specializzata esclusivamente nella colonizzazione umana e nell’infezione. Ha una gamma di ospiti ristretta e, quindi, ha limitato gli studi di patogenesi in vivo a causa della mancanza di modelli animali adatti che riproducono la malattia meningococcale umana. Di conseguenza, aveva portato a lacune fondamentali nella comprensione per quanto riguarda la patogenesi della setticemia e meningite causata dal meningococco. Negli ultimi decenni, lo sviluppo di molti sistemi in vitro ha permesso l’identificazione di diversi fattori di virulenza meningococcica2,3,4. Sebbene questi preziosi studi abbiano fornito importanti informazioni per comprendere il ruolo di questi fattori per un’infezione meningococcica di successo, questi modelli non hanno permesso di valutare le conseguenze delle interazioni batteriche con l’ortore e il cellulare sistema immunitario e ancor meno con l’intero tessuto. I modelli animali in vivo di infezione sono di grande rilevanza anche per la valutazione del grado di protezione conferito dalle formulazioni del vaccino. Come patogeno umano-tropico, il meningococco possiede determinanti appropriati necessari per un’infezione di successo come le strutture superficiali (cioè, i pili di tipo IV e le proteine di opacità) e i sistemi di assorbimento del ferro per i recettori umani e le proteine di trasporto (ad es. transferrin e lattoferina)5,6,7 per aderire correttamente, sopravvivere e invadere l’ospite umano. Infine, le capacità di variazione genetica del patogeno per eludere e/o bloccare la risposta immunitaria umana contribuiscono ulteriormente al tropismo ad alta specie8,9. Pertanto, l’assenza di specifici fattori ospiti, coinvolti nell’interazione, può bloccare i passi del ciclo di vita dell’agente patogeno, stabilendo notevoli difficoltà nello sviluppo di piccoli modelli animali che riassumono il ciclo di vita meningococcico.

Negli ultimi decenni, sono stati sviluppati diversi approcci per migliorare la nostra comprensione del ciclo infettivo meningococcico. Le infezioni di due modelli animali, topo e ratto, sia per via intraperitonelale (i.p.) o per intranasale (i.n.), sono state sviluppate per riprodurre la malattia meningococcica10,11,12,13,14 ,15,16,17. Il topo da laboratorio è probabilmente uno degli animali più versatili per indurre l’infezione da meningococco sperimentale.

Tuttavia, il modo di infezione i.p. porta allo sviluppo di sepsi grave anche se non imita la via naturale dell’infezione, mentre la via dell’infezione i.n. è stata utile per valutare la patogenesi meningococcica, anche se può indurre l’infezione polmonare prima della sepsi10,11,12,13,14,15,16,17.

Il modello di mouse i.p. è stato strumentale per valutare la protezione dalla sfida meningococcico10,11,12. Il modello murino della colonizzazione meningococcica basata sulla via dell’infezione i.n. è stato sviluppato con topi infantili, in quanto sono più suscettibili alle meningococchi, per riprodurre un’infezione invasiva che imita il decorso della malattia meningococcica nell’uomo 13,14,15,16,17. Inoltre, per promuovere la replicazione meningococcica nell’ospite murino, sono state applicate anche un numero crescente di strategie tecniche tra cui la somministrazione del ferro agli animali per migliorare l’infezione, l’uso di inoculumbatterico elevato , ceppo batterico del passaggio di topo e l’impiego di ospiti animali infantili o immunocompromessi10,13,15,18,19. L’espressione di fattori umani specifici come CD4620 o transferrin21 ha aumentato la suscettibilità dei topi a questo batterio umano-tropico; l’impiego del modello xenotrapianto della pelle umana è stato utile anche per valutare la capacità di adesione di meningococci all’endotelio umano22,23. Collettivamente, il recente sviluppo di topi transgenici umanizzati ha migliorato la comprensione della patogenesi meningococcica e delle sue interazioni con l’ospite.

In precedenza, abbiamo sviluppato un modello murino di meningite meningococco dove l’inoculazione dei batteri è stata eseguita nella cisterna magna di topi adulti con batteri passati daitopi 24. I parametri clinici e il tasso di sopravvivenza dei topi infetti hanno dimostrato la creazione di meningite con caratteristiche paragonabili a quelle osservate nell’ospite umano, nonché le analisi microbiologiche e istologiche del cervello. Da questi topi infetti, i batteri sono stati, anche, recuperati dal sangue, fegato, e milza, e carichi batterici da organi periferici correlati con la dose infettiva. In particolare, questo modello è stato impiegato per valutare la virulenza di un ceppo mutante isogenico difettoso nel trasportatore L-glutammato GltT24. Recentemente, utilizzando il nostro modello murino di meningite meningococcica basata su i.cist. percorso con ceppo C sierogruppo C 93/42862,24 e un mutante isogenico difettoso nella codifica genica cssA per UDP-N-acetylglucosamine 2-epimerase2,abbiamo analizzato il ruolo dell’acido sialico esposto nello stabilimento della malattia nei topi.

In questo protocollo, descriviamo un metodo semplice per indurre meningite sperimentale meningococcica basata sull’i.cist. dell’infezione nei topi adulti balb/c. Questo metodo è particolarmente utile per la caratterizzazione dell’infezione da meningococco in un ospite murino, nonché per la valutazione della virulenza tra ceppi di riferimento di tipo selvaggio e mutanti isogenici. La via intra-cisternale dell’infezione garantisce la consegna completa delle meningocci direttamente nella cisterna magna, che a sua volta facilita la replica batterica nel liquido cerebrospinale (CSF) e induce la meningite con caratteristiche che imitano quelle presentesull’uomo 2,24,25,26.

Protocol

Questo protocollo è stato condotto per ridurre al minimo la sofferenza degli animali e il numero di topi in conformità con la direttiva del Consiglio delle Comunità europee del 24 novembre 1986 (86/609/CEE). Gli esperimenti in vivo riportati in questo studio sono stati approvati dall’Ethical Animal Care and Use Committee (Prot. numero 2, 14 dicembre 2012) e dal Ministero della Salute italiano (Prot. numero 0000094-A-03/01/2013). Tutte le procedure devono essere eseguite all’interno del Gabinetto per la biosicurezza 2 …

Representative Results

Sopravvivenza di topi infettati da N. meningitidis tipo selvaggio e ceppi mutanti isogenici.I ceppi di meningitidis Neisseria utilizzati in questi risultati rappresentativi sono il ceppo di riferimento C sierogruppo C 93/4286 (ET-37) e il suo mutante isogenico 93/4286,xx ottenuto mediante inattivazione adinsertionale del gene cssA, codifica per l’UDP-N-acetylglucosamina 2-epimerasi, che mappa nel locus di sintesi della capsula25. Per valutar…

Discussion

In questo studio, descriviamo un protocollo sperimentale per indurre la meningite meningococcica nei topi adulti da i.cist. inoculazione di batteri meningococcici. A nostra conoscenza, nessun altro modello di meningite meningococcica è stato sviluppato in topi di laboratorio infettati da i.cist. percorso; in passato, in questo modo è stato esplorato per fornire modelli di meningite meningococcale sia in ratto31 che in coniglio32. È noto che il più alto tasso di malattia…

Disclosures

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Gli studi sono stati sostenuti in parte da PRIN 2012 [grant number 2012WJSX8K]: “Modelli di interazione host-microbe nelle infezioni mucosali: sviluppo di nuove strategie terapeutiche” e da PRIN 2017 [2017SFBFER]: “Un approccio integrato per affrontare l’interazione tra adattamento, condizioni stressanti e resistenza antimicrobica di agenti patogeni impegnativi”.

Materials

1,8 Skirted Cryovial With external thread Starlab E3090-6222
50ml Polypropylene Conical Tube Falcon 352070 30 x 115mm
Adson Forceps F.S.T. 11006-12 Stainless Steel
Alarm-Thermometer TESTO 9000530
BactoTM Proteose Peptone BD 211693
BD Micro Fine syringe BD 320837 U-100 Insulin
BD Plastipak syringe 1ml 25GA 5/8in BD 300014 05x16mm
BD Plastipak syringe 5ml BD 308062 07 x 30mm
BIOHAZARD AURA B VERTICAL LAMINAR FLOW CABINET Bio Air s.c.r.l. Aura B3
BioPhotometer Eppendorf Model #6131
Bottle D Tecniplast D Graduated up to:400ml, Total Volume 450ml, 72x72x122mm
C150 CO2 Incubator Binder 9040-0078
Cage Body Eurostandard Type II Tecniplast 1264C 267x207x140mm, Floor area 370cm2
Cell Culture Petri Dish With Lid Thermo Scientific 150288 Working Volume: 5mL
Centrifuge Eppendorf Microcentrifuge 5415R
Cuvetta semi-micro L. Form Kartell S.p.A. 01938-00
di-Potassium hydrogen phosphate trihydrate Carlo erba 471767
di-Sodium hydrogen phosphate anhydrous ACS-for analysis Carlo Erba 480141 g1000
Diete Standard Certificate Mucedola s.r.l. 4RF21 Food pellet for animal
Dumont Hp Tweezers 5 Stainless Steel F.S.T. by DUMONT AGT5034 0,10 x 0,06 mm tip
Electronic Balance Gibertini EU-C1200 Max 1200g, d=0,01g, T=-1200g
Eppendorf Microcentrifuge tube safe-lock Eppendorf T3545-1000EA
Erythromycin Sigma-Aldrich E-6376 25g
Extra Fine Bonn Scissors F.S.T. 14084-08 Stainless Steel
Filter Top (mini- Isolator), H-Temp with lock clamps Tecniplast 1264C400SUC
GC agar base OXOID CM0367
Gillies Forceps 1 x2 teeth F.S.T. 11028-15 Stainless Steel
Glicerin RPE Carlo Erba 453752 1L
Graefe Forceps F.S.T. 11052-10 Serrated Tip Width: 0.8mm
Inner lid Tecniplast 1264C116
Iron dextran solution Sigma-Aldrich D8517-25ML
Ketamine Intervet
Microbiological Safety Cabinet BH-EN and BHG Class II Faster BH-EN 2004
Microcentrifuge tubes 1.5ml  BRAND PP780751 screw cap PP, grad
Mouse Handling Forceps F.S.T. 11035-20 Serrated rubber; Gripping surface:15 x 20 mm
Mucotit-F2000 MERZ 61846 2000ml
Natural Latex Gloves Medica M101
New Brunswick Classic C24 Incubator Shaker PBI international C-24 Classic Benchtop Incubator Shaker
Petri PS Dishes VWR 391-0453 90X14.2MM
Pipetman Classic P20 Gilson F123600 2-20microL
Pipetman Classic P200 Gilson F123601 20-200microL
Pipetman Classim P1000 Gilson F123602 200-1000microL
Polyvitox OXOID SR0090A
Potassium Chloride J.T. Baker Chemicals B.V. 0208 250g
Potassium Dihydrogen Phosphate J.T. Baker Chemicals B.V. 0240 1Kg
PS Disposible forceps VWR 232-0191
Removable Divider Tecniplast 1264C812
Round-Bottom Polypropylene Tubes Falcon 352063 5ml
Sodium Chloride MOLEKULA 41272436
SS retainer and Polyester FilterSheet Tecniplast 1264C
Standard Pattern Forceps F.S.T. 11000-12 Stainless
Stevens Tenotomy Scissors F.S.T. 14066-11 Stainless Steel
Surgical Scissor – ToughCut F.S.T. 14130-17 Stainless
Touch N Tuff disposible nitrile gloves Ansell 92-500
Ultra Low Temperature (ULT) Freezer Haier DW-86L288 Volume= 288L
Wagner Scissors F.S.T. 14070-12 Stainless Steel
Xylazine Intervet

References

  1. van Deuren, M., Brandtzaeg, P., van der Meer, J. W. Update on meningococcal disease with emphasis on pathogenesis and clinical management. Clinical Microbiology Reviews. 13, 144-166 (2000).
  2. Colicchio, R., et al. Fitness Cost of Rifampin Resistance in Neisseria meningitidis: In vitro Study of Mechanisms Associated with rpoB H553Y Mutation. Antimicrobial Agents and Chemotherapy. 59 (12), 7637-7649 (2015).
  3. Talà, A., et al. Serogroup-specific interaction of Neisseria meningitidis capsular polysaccharide with host cell microtubules and effects on tubulin polymerization. Infection and Immunity. 82, 265-274 (2014).
  4. Pagliarulo, C., et al. Regulation and differential expression of gdhA encoding NADP-specific glutamate dehydrogenase in Neisseria meningitidis clinical isolates. Molecular Microbiology. 51, 1757-1772 (2004).
  5. Plant, L., Jonsson, A. B. Contacting the host: insights and implications of pathogenic Neisseria cell interactions. Scandinavian Journal of Infectious Diseases. 35, 608-613 (2003).
  6. Schryvers, A. B., Stojiljkovic, I. Iron acquisition systems in the pathogenic Neisseria. Molecular Microbiology. 32, 1117-1123 (1999).
  7. Virji, M., Makepeace, K., Ferguson, D. J., Watt, S. M. Carcinoembryonic antigens (CD66) on epithelial cells and neutrophils are receptors for Opa proteins of pathogenic neisseriae. Molecular Microbiology. 22, 941-950 (1996).
  8. de Vries, F. P., van Der Ende, A., van Putten, J. P., Dankert, J. Invasion of primary nasopharyngeal epithelial cells by Neisseria meningitidis is controlled by phase variation of multiple surface antigens. Infection and Immunity. 64, 2998-3006 (1996).
  9. Tinsley, C. R., Heckels, J. E. Variation in the expression of pili and outer membrane protein by Neisseria meningitidis during the course of the meningococcal infection. Journal of General Microbiology. 132, 2483-2490 (1986).
  10. Gorringe, A. R., et al. Experimental disease models for the assessment of meningococcal vaccines. Vaccine. 23, 2214-2217 (2005).
  11. Newcombe, J., et al. Infection with an avirulent phoP mutant of Neisseria meningitidis confers broad cross-reactive immunity. Infection and Immunity. 72, 338-344 (2004).
  12. Oftung, F., Lovik, M., Andersen, S. R., Froholm, L. O., Bjune, G. A mouse model utilising human transferrin to study protection against Neisseria meningitidis serogroup B induced by outer membrane vesicle vaccination. FEMS Immunology and Medical Microbiology. 26, 75-82 (1999).
  13. Salit, I. E., Tomalty, L. Experimental meningococcal infection in neonatal mice: differences in virulence between strains isolated from human cases and carriers. Canadian Journal of Microbiology. 30, 1042-1045 (1984).
  14. Salit, I. E., Tomalty, L. A neonatal mouse model of meningococcal disease. Clinical and Investigative Medicine. 9, 119-123 (1986).
  15. Mackinnon, F. G., Gorringe, A. R., Funnell, S. G., Robinson, A. Intranasal infection of infant mice with Neisseria meningitidis. Microbial Pathogenesis. 12, 415-420 (1992).
  16. Mackinnon, F. G., et al. Demonstration of lipooligosaccharide immunotype and cap- sule as virulence factors for Neisseria meningitidis using an infant mouse intranasal infection model. Microbial Pathogenesis. 15, 359-366 (1993).
  17. Yi, K., Stephens, D. S., Stojiljkovic, I. Development and evaluation of an improved mouse model of meningococcal colonization. Infection and Immunity. 71 (4), 1849-1855 (2003).
  18. Holbein, B. E., Jericho, K. W. F., Likes, G. C. Neisseria meningitidis infection in mice: influence of iron, variations in virulence among strains, and pathology. Infection and Immunity. 24, 545-551 (1979).
  19. Saukkonen, K. Experimental meningococcal meningitis in the infant rat. Microbial Pathogenesis. 4, 203-211 (1988).
  20. Johansson, L., et al. CD46 in meningococcal disease. Science. 301, 373-375 (2003).
  21. Zarantonelli, M. L., et al. Transgenic mice expressing human transferrin as a model for meningococcal infection. Infection and Immunity. 75, 5609-5614 (2007).
  22. Join-Lambert, O., et al. Meningococcal interaction to microvasculature triggers the tissular lesions of purpura fulminans. Journal of Infection Disease. 208, 1590-1597 (2013).
  23. Melican, K., Michea Veloso, P., Martin, T., Bruneval, P., Duménil, G. Adhesion of Neisseria meningitidis to dermal vessels leads to local vascular damage and purpura in a humanized mouse model. PLoS Pathogen. 9, 1003139 (2013).
  24. Colicchio, R., et al. The meningococcal ABC-Type L-glutamate transporter GltT is necessary for the development of experimental meningitis in mice. Infection and Immunity. 77, 3578-3587 (2009).
  25. Colicchio, R., et al. Virulence traits of serogroup C meningococcus and isogenic cssA mutant, defective in surface-exposed sialic acid, in a murine model of meningitis. Infection and Immunity. , 00688-00718 (2019).
  26. Ricci, S., et al. Inhibition of matrix metalloproteinases attenuates brain damage in experimental meningococcal meningitis. BMC Infectious Diseases. 14, 726 (2014).
  27. Schryvers, A. B., Gonzalez, G. C. Comparison of the abilities of different protein sources of iron to enhance Neisseria meningitidis infection in mice. Infection and Immunity. 57, 2425-2429 (1989).
  28. Beverly, K. S. Chapter 105 – Cerebrospinal Fluid Sampling Small Animal. Critical Care Medicine. , 448-452 (2009).
  29. Liechti, F. D., Grandgirard, D., Leppert, D., Leib, S. L. Matrix metalloproteinase inhibition lowers mortality and brain injury in experimental pneumococcal meningitis. Infection and Immunity. 82, 1710-1718 (2014).
  30. Pagliuca, C., et al. Novel Approach for Evaluation of Bacteroides fragilis Protective Role against Bartonella henselae Liver Damage in Immunocompromised Murine Model. Frontiers in Microbiology. 7, 1750 (2016).
  31. Trampuz, A., Steinhuber, A., Wittwer, M., Leib, S. L. Rapid diagnosis of experimental meningitis by bacterial heat production in cerebrospi- nal fluid. BMC Infectious Diseases. 7, 116 (2007).
  32. Tuomanen, E. I., Saukkonen, K., Sande, S., Cioffe, C., Wright, S. D. Reduction of inflammation, tissue damage, and mortality in bacterial meningitis in rabbits treated with monoclonal antibodies against adhesion-promoting receptors of leukocytes. Journal of Experimental Medicine. 170, 959-969 (1989).
  33. Goldschneider, I., Gotschlich, E. C., Artenstein, M. S. Human immunity to the meningococcus. I. The role of humoral antibodies. Journal of Experimental Medicine. 129, 1307-1326 (1969).
  34. Goldschneider, I., Gotschlich, E. C., Artenstein, M. S. Human immunity to the meningococcus. II. Development of natural immunity. Journal of Experimental Medicine. 129, 1327-1348 (1969).
  35. World Health Organization. Laboratory methods for the diagnosis of meningitis caused by Neisseria meningitidis, Streptococcus pneumoniae, and Haemophilus influenzae: WHO manual, 2nd Edition. World Health Organization. , (2011).
  36. Chiavolini, D., et al. Method for inducing experimental pneumococcal meningitis in outbred mice. BMC Microbiolology. 4, 36 (2004).
  37. Zhang, S., et al. Intracranial Subarachnoidal Route of Infection for Investigating Roles of Streptococcus suis Biofilms in Meningitis in a Mouse Infection Model. Journal of Visualized Experiments. (1), e137 (2018).
  38. Pagliuca, C., et al. Evidence of Bacteroides fragilis protection from Bartonella henselae-induced damage. PLoS One. 7, 49653 (2012).
  39. Larson, J. A., Howie, H. L., So, M. Neisseria meningitidis accelerates ferritin degradation in host epithelial cells to yield an essential iron source. Molecular Microbiology. 53, 807-820 (2004).
  40. Festing, M. F. W. Phenotypic variability of inbred and outbred mice. Nature. 263, 230-232 (1976).
  41. Festing, M. F. W. Warning: the use of heterogeneous mice may seriously damage your research. Neurobiology of Aging. 20, 237-244 (1999).

Play Video

Cite This Article
Pagliuca, C., Scaglione, E., Carraturo, F., Mantova, G., Marino, M. M., Pishbin, M. V., Pagliarulo, C., Colicchio, R., Salvatore, P. Inducing Meningococcal Meningitis Serogroup C in Mice via Intracisternal Delivery. J. Vis. Exp. (153), e60047, doi:10.3791/60047 (2019).

View Video