Summary

Organizzazione posturale dell'iniziazione dell'andatura per l'analisi biomeccanica mediante registrazioni della piattaforma di forza

Published: July 26, 2022
doi:

Summary

Questo articolo descrive il materiale e il metodo sviluppato per studiare l’organizzazione posturale dell’iniziazione dell’andatura. Il metodo si basa sulle registrazioni della piattaforma di forza e sul principio diretto della meccanica per calcolare la cinematica del centro di gravità e del centro di pressione.

Abstract

L’iniziazione dell’andatura (GI), la fase transitoria tra la postura ortograda e la locomozione stazionaria, è un compito funzionale e un paradigma sperimentale che viene classicamente utilizzato in letteratura per ottenere informazioni sui meccanismi posturali di base alla base del movimento del corpo e del controllo dell’equilibrio. Lo studio della GI ha anche contribuito a una migliore comprensione della fisiopatologia dei disturbi posturali nei partecipanti anziani e neurologici (ad esempio, pazienti con malattia di Parkinson). Come tale, è riconosciuto per avere importanti implicazioni cliniche, soprattutto in termini di prevenzione delle cadute.

Questo articolo mira a fornire a studiosi, clinici e studenti di istruzione superiore informazioni sul materiale e sul metodo sviluppato per studiare l’organizzazione posturale gastrointestinale attraverso un approccio biomeccanico. Il metodo si basa sulle registrazioni della piattaforma di forza e sul principio diretto della meccanica per calcolare la cinematica del centro di gravità e del centro di pressione. L’interazione tra questi due punti virtuali è un elemento chiave in questo metodo poiché determina le condizioni di stabilità e progressione di tutto il corpo. Il protocollo prevede che il partecipante stia inizialmente immobile in posizione eretta e inizi a camminare fino alla fine di un percorso di almeno 5 m.

Si raccomanda di variare la velocità GI (lenta, spontanea, veloce) e il livello di pressione temporale – l’andatura può essere iniziata il più presto possibile dopo la consegna di un segnale di partenza (alto livello di pressione temporale) o quando il partecipante si sente pronto (basso livello di pressione temporale). I parametri biomeccanici ottenuti con questo metodo (ad esempio, durata e ampiezza degli aggiustamenti posturali anticipatori, lunghezza/larghezza del passo, prestazioni e stabilità) sono definiti e il loro metodo di calcolo è dettagliato. Inoltre, vengono forniti valori tipici ottenuti in giovani adulti sani. Infine, vengono discussi i passaggi critici, i limiti e il significato del metodo rispetto al metodo alternativo (sistema di motion capture).

Introduction

L’iniziazione dell’andatura (GI), la fase transitoria tra la postura ortograda e la locomozione stazionaria, è un compito funzionale e un paradigma sperimentale che viene classicamente utilizzato in letteratura per studiare il controllo posturale durante un compito motorio complesso che richiede la propulsione e la stabilità simultanee di tutto il corpo1. I pazienti con condizioni neurologiche, come il morbo di Parkinson2, l’ictus3, la paralisi sopranucleare progressiva4 e i “disturbi dell’andatura di livello superiore”5, sono noti per avere difficoltà a iniziare l’andatura, il che li espone ad un aumentato rischio di caduta. È quindi importante sia per le scienze di base che per quelle cliniche sviluppare concetti e metodi per comprendere i meccanismi di controllo posturale in gioco durante l’iniziazione del cammino, acquisire conoscenze scientifiche e una migliore comprensione della fisiopatologia dei disturbi dell’andatura e dell’equilibrio ed essere in grado di porvi rimedio attraverso interventi adeguati.

Il concetto di organizzazione biomeccanica dell’iniziazione dell’andatura è descritto di seguito e il metodo classico progettato per indagare questa organizzazione è dettagliato nella sezione del protocollo. L’IG può essere suddiviso in tre fasi successive: la fase di “aggiustamenti posturali anticipatori” (APA) corrispondente ai fenomeni dinamici che si verificano in tutto il corpo prima dello swing heel-off, la fase di “scarico” (tra swing heel-off e toe-off) e la fase di “swing” che termina al momento del contatto del piede oscillante con il piano di appoggio. Questa suddivisione classica del processo gastrointestinale ha origine dagli studi pionieristici di Belenkii et al.6 e altri7,8, concentrandosi sulla coordinazione tra postura e movimento durante il sollevamento volontario del braccio in orizzontale nella postura eretta. In questo paradigma, i segmenti corporei che sono direttamente coinvolti nel sollevamento del braccio corrispondono alla catena “focale”, mentre i segmenti corporei che si interpongono tra la parte prossimale della catena focale e la superficie di appoggio corrispondono alla catena “posturale”9. Questi autori hanno riferito che il sollevamento del braccio è stato sistematicamente preceduto da fenomeni dinamici ed elettromiografici nella catena posturale, che hanno chiamato “aggiustamenti posturali anticipatori”. Per GI, lo swing heel-off (o swing toe-off, a seconda degli autori) è considerato come l’inizio del movimento dell’andatura10. Di conseguenza, i fenomeni dinamici che si verificano prima di questo istante corrispondono all’APA e l’arto oscillante è considerato un componente della catena focale11. Questa affermazione è in accordo con la concezione classica dell’organizzazione biomeccanica del movimento, secondo la quale ogni atto motorio deve coinvolgere una componente focale e una posturale12,13.

Da un punto di vista biomeccanico, l’APA associato a GI si manifesta come uno spostamento all’indietro e mediolaterale (orientato lateralmente alla gamba oscillante) del centro di pressione, che agisce per spingere il centro di gravità nella direzione opposta – in avanti e verso il lato della gamba della posizione. Maggiore è il centro di spostamento anticipatorio all’indietro della pressione, maggiori sono le prestazioni del motore in termini di velocità del baricentro in avanti al contatto con il piede10,14. Inoltre, spingendo il baricentro verso il lato della gamba in posizione, gli APA contribuiscono a mantenere la stabilità mediolaterale durante la fase di oscillazione di GI 1,15,16,17. La letteratura attuale sottolinea che l’alterazione di questo controllo anticipatorio della stabilità è una delle principali fonti di cadute negli anziani1. La stabilità durante GI è stata quantificata in letteratura con un adattamento del “margine di stabilità”18, una quantità che tiene conto sia della velocità che della posizione del baricentro all’interno della base di appoggio. Oltre allo sviluppo dell’APA, è stato riportato che la caduta del centro di gravità durante la fase di oscillazione del GI sotto l’effetto della gravità è attivamente frenata dai tricipiti della gamba in posizione. Questa frenata attiva facilita il mantenimento della stabilità dopo il contatto con il piede, consentendo un atterraggio regolare del piede sulla superficie di appoggio4.

L’obiettivo di questo lavoro è quello di fornire a studiosi, clinici e studenti di istruzione superiore informazioni sul materiale e sul metodo sviluppato nel nostro laboratorio per studiare l’organizzazione posturale del GI attraverso un approccio biomeccanico. Questo metodo “globale” (che può anche essere assimilato a un metodo “cinetico” per le ragioni descritte di seguito) è stato iniziato da Brenière e collaboratori10,19. Si basa sul principio diretto della meccanica per calcolare sia l’accelerazione del centro di gravità, sia le posizioni istantanee del centro di pressione. Ognuno di questi punti è un’espressione globale specifica del movimento.

Uno è l’espressione istantanea dei movimenti di tutti i segmenti del corpo relativi allo scopo del movimento (il centro di gravità; ad esempio, la velocità di progressione del corpo durante GI); l’altro (il centro di pressione) è l’espressione delle condizioni di supporto necessarie per raggiungere questo obiettivo. Le posizioni istantanee di questi due punti riflettono le condizioni posturo-dinamiche da soddisfare per l’iniziazione dell’andatura. La piattaforma di forza è lo strumento appropriato per questo modello perché consente la misurazione diretta delle forze esterne e dei momenti che agiscono sulla superficie di appoggio durante il movimento. Permette anche l’esecuzione di movimenti naturali e non richiede una preparazione speciale.

Molti fattori sono noti per influenzare l’organizzazione posturale del GI, compresi i fattori biomeccanici, (neuro)fisiologici, psicologici, ambientali e cognitivi 1,20. Questo articolo si concentra sull’influenza di due fattori – velocità del GI e pressione temporale – e fornisce valori tipici ottenuti in giovani adulti sani.

Protocol

Il protocollo descritto di seguito segue le linee guida del comitato etico della ricerca umana dell’Université Paris-Saclay. I partecipanti hanno approvato e firmato un modulo di consenso. 1. Partecipanti Includere almeno 15 giovani adulti sani partecipanti all’esperimento (di età compresa tra 20 e 40 anni).NOTA: Questo numero raccomandato di soggetti corrisponde a quanto classicamente considerato nella letteratura sull’IG. Escludere i partecipanti co…

Representative Results

Descrizione dei grafici temporali biomeccanici rappresentativi ottenuti dalla piattaforma di forza durante l’iniziazione dell’andaturaQualunque sia il livello di pressione temporale o le istruzioni sulla velocità GI, lo swing heel-off è sistematicamente preceduto dall’APA. Questi APA possono essere caratterizzati da uno spostamento laterale della gamba all’indietro e oscillante del centro di pressione (Figura 2). Questo centro anticipatorio di spostamento della pressio…

Discussion

L’obiettivo di questo articolo era quello di fornire a studiosi, clinici e studenti di istruzione superiore informazioni sul metodo (il metodo “globale”) utilizzato nel nostro laboratorio per studiare l’organizzazione biomeccanica dell’iniziazione dell’andatura (GI). I passaggi critici del protocollo, le limitazioni del metodo e i metodi e le applicazioni alternativi sono discussi di seguito.

Un passo fondamentale nel protocollo è il rilevamento degli eventi di temporizzazione del GI (cioè i…

Disclosures

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Gli autori ringraziano l’ANRT e il LADAPT.

Materials

Force platform(s) AMTI One large [120 cm x 60 cm] or two small [60 cm x 40 cm] force platform(s)
Python or Matlab Python or MathWorks Programming language for the computation of experimental variables
Qualisys track manage Qualisys Software for the synchronization of the force platform(s), the recording and the on-line visualization of raw biomechanical traces (3D forces and moments)
Visual3D C-Motion Inc Software for the processing of raw biomechanical traces (low-pass filtering)

References

  1. Yiou, E., Caderby, T., Delafontaine, A., Fourcade, P., Honeine, J. L. Balance control during gait initiation, State-of-the-art and research perspectives. World Journal of Orthopedics. 8 (11), 815-828 (2017).
  2. Delval, A., Tard, C., Defebvre, L. Why we should study gait initiation in Parkinson’s disease. Neurophysiologie Clinique/Clinical Neurophysiology. 44 (1), 69-76 (2014).
  3. Delafontaine, A., et al. Anticipatory postural adjustments during gait initiation in stroke patients. Frontiers in Neurology. 10, 352 (2019).
  4. Welter, M. L., et al. Control of vertical components of gait during initiation of walking in normal adults and patients with progressive supranuclear palsy. Gait & Posture. 26 (3), 393-399 (2007).
  5. Demain, A., et al. High-level gait and balance disorders in the elderly, a midbrain disease. Journal of Neurology. 261 (1), 196-206 (2013).
  6. Belen’kiĭ, V. E., Gurfinkel’, V. S., Pal’tsev, E. I. On the control elements of voluntary movements. Biofizika. 12 (1), 135-141 (1967).
  7. Bouisset, S., Zattara, M. A sequence of postural movements precedes voluntary movement. Neuroscience Letters. 22 (3), 263-270 (1981).
  8. Bouisset, S., Zattara, M. Biomechanical study of the programming of anticipatory postural adjustments associated with voluntary movement. Journal of Biomechanics. 20 (8), 735-742 (1987).
  9. Bouisset, S., Do, M. C. Poster, dynamic stability, and voluntary movement. Neurophysiologie Clinique/Clinical Neurophysiology. 38 (6), 345-362 (2008).
  10. Brenière, Y., Cuong Do, M., Bouisset, S. Are dynamic phenomena prior to stepping essential to walking. Journal of Motor Behavior. 19 (1), 62-76 (1987).
  11. Memari, S., Yiou, E., Fourcade, P. The role(s) of "Simultaneous Postural Adjustments" (SPA) during Single Step revealed with the Lissajous method. Journal of Biomechanics. 108, 109910 (2020).
  12. Gelfand, I. M., Gurfinkel, V. S., Fomin, S. V., Tsetlin, M. L. . Models of the structural functional organization of certain biological systems. , 330-345 (1966).
  13. Hess, W. R. Teleokinetisches und ereismatisches Kräftesystem in der Biomotorik. Helv Physiol Pharmacol Acta. 1, 62-63 (1943).
  14. Lepers, R., Brenière, Y. The role of anticipatory postural adjustments and gravity in gait initiation. Experimental Brain Research. 107 (1), 118-124 (1995).
  15. Lyon, I. N., Day, B. L. Control of frontal plane body motion in human stepping. Experimental Brain Research. 115 (2), 345-356 (1997).
  16. Yang, F., Espy, D., Pai, Y. C. Feasible stability region in the frontal plane during human gait. Annals of Biomedical Engineering. 37 (12), 2606-2614 (2009).
  17. Zettel, J. L., McIlroy, W. E., Maki, B. E. Can stabilizing features of rapid triggered stepping reactions be modulated to meet environmental constraints. Experimental Brain Research. 145 (3), 297-308 (2002).
  18. Hof, A. L., Gazendam, M. G. J., Sinke, W. E. The condition for dynamic stability. Journal of Biomechanics. 38 (1), 1-8 (2005).
  19. Brenière, Y., Do, M. C. When and how does steady state gait movement induced from upright posture begin. Journal of Biomechanics. 19 (12), 1035-1040 (1986).
  20. Yiou, E., Hussein, T., LaRue, J. Influence of temporal pressure on anticipatory postural control of medio-lateral stability during rapid leg flexion. Gait & Posture. 35 (3), 494-499 (2012).
  21. Caderby, T., Yiou, E., Peyrot, N., Begon, M., Dalleau, G. Influence of gait speed on the control of mediolateral dynamic stability during gait initiation. Journal of Biomechanics. 47 (2), 417-423 (2014).
  22. Seuthe, J., D’Cruz, N., Ginis, P., et al. How many gait initiation trials are necessary to reliably detect anticipatory postural adjustments and first step characteristics in healthy elderly and people with Parkinson’s disease. Gait & Posture. 88, 126-131 (2021).
  23. Brenière, Y., Do, M. C. Control of Gait Initiation. Journal of Motor Behavior. 23 (4), 235-240 (1991).
  24. Caderby, T., Yiou, E., Peyrot, N., Bonazzi, B., Dalleau, G. Detection of swing heel-off event in gait initiation using force-plate data. Gait & Posture. 37 (3), 463-466 (2013).
  25. Yiou, E., Teyssèdre, C., Artico, R., Fourcade, P. Comparison of base of support size during gait initiation using force-plate and motion-capture system, A Bland and Altman analysis. Journal of Biomechanics. 49 (16), 4168-4172 (2016).
  26. Dalton, E., Bishop, M., Tillman, M. D., Hass, C. J. Simple change in initial standing position enhances the initiation of gait. Medicine and Science in Sports and Exercise. 43 (12), 2352-2358 (2011).
  27. Delafontaine, A., Gagey, O., Colnaghi, S., Do, M. C., Honeine, J. L. Rigid ankle foot orthosis deteriorates mediolateral balance control and vertical braking during gait initiation. Frontiers in Human Neuroscience. 11, 214 (2017).
  28. Delval, A., et al. Caractérisation des ajustements posturaux lors d’une initiation de la marche déclenchée par un stimulus sonore et autocommandée chez 20 sujets sains. Neurophysiologie Clinique/Clinical Neurophysiology. 35 (5-6), 180-190 (2005).
  29. Yiou, E., Fourcade, P., Artico, R., Caderby, T. Influence of temporal pressure constraint on the biomechanical organization of gait initiation made with or without an obstacle to clear. Experimental Brain Research. 234 (6), 1363-1375 (2015).
  30. Yiou, E., Artico, R., Teyssedre, C. A., Labaune, O., Fourcade, P. Anticipatory postural control of stability during gait initiation over obstacles of different height and distance made under reaction-time and self-initiated instructions. Frontiers in Human Neuroscience. 10, 449 (2016).
  31. Nouillot, P., Do, M. C., Bouisset, S. Are there anticipatory segmental adjustments associated with lower limb flexions when balance is poor in humans. Neuroscience Letters. 279 (2), 77-80 (2000).
  32. Sint, J. S. V. . Color Atlas of Skeletal Landmark Definitions: Guidelines for Reproducible Manual and Virtual Palpations. , 29 (2007).
  33. Tisserand, R., Robert, T., Dumas, R., Chèze, L. A simplified marker set to define the center of mass for stability analysis in dynamic situations. Gait & Posture. 48, 64-67 (2016).
  34. Langeard, A., et al. Kinematics or kinetics: Optimum measurement of the vertical variations of the center of mass during gait initiation. Sensors. 21 (23), 7954 (2021).
  35. Maki, B. E., Mcllroy, W. E. The control of foot placement during compensatory stepping reactions, does speed of response take precedence over stability. IEEE Transactions on Rehabilitation Engineering. 7 (1), 80-90 (1999).
  36. Lansade, C., et al. Estimation of the body center of mass velocity during gait of people with transfemoral amputation from force plate data integration. Clinical Biomechanics. 88, 105423 (2021).
  37. Yiou, E., Do, M. C. In a complex sequential movement, what component of the motor program is improved with intensive practice, sequence timing or ensemble motor learning. Experimental Brain Research. 137 (2), 197-204 (2001).
  38. Le Pellec, A., Maton, B. Anticipatory postural adjustments are associated with single vertical jump and their timing is predictive of jump amplitude. Experimental Brain Research. 129 (4), 0551-0558 (1999).
  39. Diakhaté, D. G., Do, M. C., Le Bozec, S. Effects of seat-thigh contact on kinematics performance in sit-to-stand and trunk flexion tasks. Journal of Biomechanics. 46 (5), 879-882 (2013).
  40. Yiou, E., Caderby, T., Hussein, T. Adaptability of anticipatory postural adjustments associated with voluntary movement. World Journal of Orthopedics. 3 (6), 75 (2013).
  41. Memari, S., Do, M. C., Le Bozec, S., Bouisset, S. The consecutive postural adjustments (CPAs) that follow foot placement in single stepping. Neuroscience Letters. 543, 32-36 (2013).
  42. Fourcade, P., Bouisset, S., Le Bozec, S., Memari, S. Consecutive postural adjustments (CPAs): A kinetic analysis of variable velocity during a pointing task. Neurophysiologie Clinique. 48 (6), 387-396 (2018).
  43. Zhou, H., Cen, X., Song, Y., Ugbolue, U. C., Gu, Y. Lower-limb biomechanical characteristics associated with unplanned gait termination under different walking speeds. Journal of Visualized Experiments. (162), e61558 (2020).
  44. Vialleron, T., et al. Acute effects of short-term stretching of the triceps surae on ankle mobility and gait initiation in patients with Parkinson’s disease. Clinical Biomechanics. 89, 105449 (2021).

Play Video

Cite This Article
Simonet, A., Delafontaine, A., Fourcade, P., Yiou, E. Postural Organization of Gait Initiation for Biomechanical Analysis Using Force Platform Recordings. J. Vis. Exp. (185), e64088, doi:10.3791/64088 (2022).

View Video