Summary

Misurazione subliminale post-film (PMSM), per indagare implicito Sociale Bias

Published: February 29, 2020
doi:

Summary

Questo protocollo descrive l’uso dei filmati per studiare i meccanismi cerebrali alla base delle distorsioni sociali implicite durante l’imaging di risonanza magnetica funzionale. Quando il volto di un protagonista viene presentato dopo un film subliminalmente, evoca una risposta implicita basata sulla conoscenza del protagonista acquisita durante il film.

Abstract

Nuove conoscenze vengono continuamente acquisite da un ambiente sociale che può influenzare il modo in cui le persone reagiscono l’una all’altra. Tali risposte spesso si verificano implicitamente, a livello percettivo subliminale, e i meccanismi cerebrali correlati possono essere isolati sperimentalmente presentando rapidamente gli stimoli. La presentazione subliminale di volti che appartengono a diversi gruppi di etnia, razze o genere ha dimostrato di avere successo nello studio delle risposte implicite sociali. Tuttavia, molte risposte implicite si basano sulle conoscenze acquisite in precedenza sui volti (ad esempio, orientamento sessuale, opinioni politiche e status socioeconomico) e non solo sull’aspetto fisico. Qui viene presentato un nuovo metodo chiamato misurazione subliminale post-film (PMSM). Quando si guarda un film socialmente coinvolgente, uno spettatore acquisisce conoscenza del protagonista e acquisisce familiarità con la sua identità e le sue visioni del mondo. Quando il volto del protagonista viene presentato subliminalmente dopo il film, evoca una risposta neurale implicita a seconda di ciò che si impara sul protagonista. Con un vasto numero di film disponibili, ognuno raffigurante una varietà di persone con identità diverse, il metodo PMSM consente di sforare i complessi pregiudizi impliciti del cervello in un modo che assomiglia a percezioni sociali della vita reale.

Introduction

Recenti studi dimostrano che il giudizio sociale iniziale diventa formulato entro i primi 32-100 ms di incontrare un’altra persona1,2,3,4,5,6,7. La presentazione subliminale dei volti è stata ampiamente utilizzata per indagare i pregiudizi impliciti verso diversi gruppi etnici e razziali (ad esempio, presentando volti caucasici americani e afroamericani che differiscono nel colore della pelle ai soggetti di entrambi i gruppi)8,9,10,11,12,13,14. Tuttavia, i gruppi sociali sono anche caratterizzati da fattori diversi dalle caratteristiche facciali fisiche15.

La percezione del viso ha dimostrato di essere altamente sensibile ai segnali contestuali (cioè, la postura del corpo16, direzione occhio-sguardo del viso17, una conoscenza a priori sul viso18, sfondo visivo del volto presentato19, presentazione del viso separatamente o con altre facce20). Questi fattori possono tutti influenzare la percezione del viso. Weiser e Brosch21, nella loro vasta recensione, hanno suggerito di studiare la percezione facciale in ambienti più naturalistici assicurando che l’esperimento di laboratorio sia simile agli ambienti della vita reale. Infatti, anche compiti semplici, come riconoscere le persone, hanno dimostrato di essere più precisi quando presentati con filmati video più vicini alla percezione della vita reale rispetto a quando si utilizzano immagini statiche22.

Nel corso degli ultimi decenni, gli studi di imaging cerebrale hanno dimostrato che i videoclip possono essere utilizzati con successo per studiare la percezione sociale realistica23,24,25,26,27,28,29. Il metodo presentato si basa sui risultati di questi studi e ulteriori scoperte che dimostrano che le narrazioni cinematografiche possono trasportare temporaneamente gli spettatori nel mondo di unprotagonista 30. Il protocollo combina la visione dei film con la presentazione dello stimolo subliminale come metodo alternativo per studiare la formazione implicita di bias sociale in condizioni naturalistiche.

Il protocollo per questo nuovo approccio, la misurazione subliminale post-film (PMSM), è presentato qui. Quando si guarda un film socialmente coinvolgente, lo spettatore acquisisce conoscenza del protagonista e acquisisce familiarità con la sua identità e le sue visioni del mondo. In contrasto con altre forme d’arte narrativa, i film sono unici in quanto presentano una storia avvincente, ricca e complessa in un breve periodo di tempo. Inoltre, le proprietà audiovisive e cinematografiche dei film sincronizzano l’attività cerebrale tra gli spettatori23,25,29,31. Pertanto, è utile garantire che i soggetti siano presentati con le informazioni in modo notevolmente simile.

Il metodo PMSM mostra che quando il volto di un protagonista viene presentato subliminalmente dopo il film (vs. prima), le risposte neurali implicite vengono evocate con successo. Queste risposte dipendono dalla consapevolezza che lo spettatore guadagna sul personaggio del protagonista rispetto alle sue opinioni sociali implicite. Poiché vi è un vasto numero di film disponibili che raffigurano una varietà di personaggi sociali, il metodo PMSM consente di sforare le complesse viste implicite del cervello in un modo che è vicino alle percezioni sociali della vita reale.

Protocol

Il protocollo è stato approvato dal Comitato Etico della Ricerca dell’Università di Aalto. 1. Screening e preparazione dei partecipanti Abbina i diversi gruppi di partecipanti reclutati (qui, gruppi eterosessuali e omosessuali) in base all’età, alla manualità e al livello di istruzione. Assicurati che tutti i partecipanti possano comprendere appieno la lingua del film e sentirsi a proprio agio a guardarlo senza sottotitoli. In alternativa, prendi in considerazione la proiezione d…

Representative Results

Sono presentati alcuni risultati utilizzando PMSM dall’articolo pubblicato da Afdile et al.34. Qui, il pregiudizio implicito è stato indagato tra soggetti omosessuali ed eterosessuali (15 eterosessuali, 14 omosessuali) verso il protagonista dopo essersi reso conto di essere omosessuale nel film, rendendolo un “ingruppo” per i partecipanti omosessuali e “outgroup” ai partecipanti eterosessuali. In linea con i nostri risultati IAT, questo fattore è stato dimostrato di essere significativo in entra…

Discussion

Questo articolo descrive il nuovo metodo per studiare il cervello implicito utilizzando una misura subliminale post-film chiamata PMSM. In uno studio recentemente pubblicato, questo metodo ha dimostrato che 1) la risposta cerebrale implicita è dinamica e 2) c’è un apprendimento continuo dall’ambiente sociale, nonché la formulazione del giudizio basata su conoscenze contestuali (e non esclusivamente basate sul viso caratteristiche). Pertanto, il metodo PMSM proposto può fornire un’alternativa al metodo classico quando…

Disclosures

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Questo lavoro è stato sostenuto dall’Accademia di Finlandia, numeri di sovvenzione [259952, 276643]. Ringraziamo Mikko Sams per la supervisione e Enrico Glerean, Jussi Alho, Anna ‘imàl per aver contribuito con i dati, Johan West per aver contribuito con la visualizzazione, così come Marita Kattelus e Toni Auranen dal Centro di Imaging Magnetico (AMI), Aalto NeuroImaging, Università di Aalto, Espoo, Finlandia per il loro aiuto e supporto.

Materials

3T Siemens MAGNETOM Skyra Siemens Healthcare, Erlangen, Germany MRI device, using a standard 20-channel receiving head-neck coil
Avid Media Composer https://www.avid.com/media-composer Video editing software used to create the stimuli.
EAR-tip Etymotic Research, ER3, IL, USA Earplugs compatible for MRI
FSL software https://www.win.ox.ac.uk/, version 5.0.9 Software used to analyse the data.
Panasonic PT-DZ110X projector Panasonic Corporation, Osaka, Japan The stimuli were back-projected on a semitransparent screen
Presentation software Neurobehavioral Systems Inc., Albany, California, USA Software used to present stimuli during the fMRI scan
Sensimetrics S14 insert earphones Sensimetrics Corporation, Malden, Massachusetts, USA Auditory stimulation was delivered through Sensimetrics S14 insert earphones

References

  1. Bar, M., Neta, M., Linz, H. Very first impressions. Emotion. 6 (2), 269-278 (2006).
  2. Ballew, C. C., Todorov, A. Predicting political elections from rapid and unreflective face judgments. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America. 104 (46), 17948-17953 (2007).
  3. Porter, S., England, L., Juodis, M., ten Brinke, L., Wilson, K. Is the face a window to the soul? Investigation of the accuracy of intuitive judgments of the trustworthiness of human faces. Canadian Journal of Behavioural Science. 40 (3), 171-177 (2008).
  4. Borkenau, P., Brecke, S., Möttig, C., Paelecke, M. Extraversion is accurately perceived after a 50-ms exposure to a face. Journal of Research in Personality. 43 (4), 703-706 (2009).
  5. Rule, N. O., Ambady, N. She’s Got the Look: Inferences from Female Chief Executive Officers’ Faces Predict their Success. Sex Roles. 61 (9-10), 644-652 (2009).
  6. Todorov, A., Pakrashi, M., Oosterhof, N. N. Evaluating Faces on Trustworthiness After Minimal Time Exposure. Social Cognition. 27 (6), 813-833 (2009).
  7. Todorov, A., Loehr, V., Oosterhof, N. N. The Obligatory Nature of Holistic Processing of Faces in Social Judgments. Perception. 39 (4), 514-532 (2010).
  8. Hart, A. J., et al. Differential response in the human amygdala to racial outgroup vs ingroup face stimuli. Neuroreport. 11 (11), 2351-2355 (2000).
  9. Phelps, E. A., et al. Performance on Indirect Measures of Race Evaluation Predicts Amygdala Activation. Journal of Cognitive Neuroscience. 12 (5), 729-738 (2000).
  10. Cunningham, W. A., et al. Separable Neural Components in the Processing of Black and White Faces. Psychological Science. 15 (12), 806-813 (2004).
  11. Avenanti, A., Sirigu, A., Aglioti, S. M. Racial Bias Reduces Empathic Sensorimotor Resonance with Other-Race Pain. Current Biology. 20 (11), 1018-1022 (2010).
  12. Kubota, J. T., Banaji, M. R., Phelps, E. A. The neuroscience of race. Nature Neuroscience. 15 (7), 940-948 (2012).
  13. Freeman, J. B., Johnson, K. L. More Than Meets the Eye: Split-S Social Perception. Trends in Cognitive Sciences. 20 (5), 362-374 (2016).
  14. Bagnis, A., Celeghin, A., Mosso, C. O., Tamietto, M. Toward an integrative science of social vision in intergroup bias. Neuroscience and Biobehavioral Reviews. 102, 318-326 (2019).
  15. Brown, R., Hewstone, M. An integrative theory of intergroup contact. The Social Psychology of Intergroup Relations. , 255-343 (2005).
  16. Meeren, H. K. M., van Heijnsbergen, C. C. R. J., de Gelder, B. Rapid perceptual integration of facial expression and emotional body language. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America. 102 (45), 16518-16523 (2005).
  17. Ewbank, M. P., Fox, E., Calder, A. J. The interaction between gaze and facial expression in the amygdala and extended amygdala is modulated by anxiety. Frontiers in Human Neuroscience. 4, 56 (2010).
  18. Schwarz, K. A., Wieser, M. J., Gerdes, A. B. M., Mühlberger, A., Pauli, P. Why are you looking like that? How the context influences evaluation and processing of human faces. Social Cognitive and Affective Neuroscience. 8 (4), 438-445 (2013).
  19. Righart, R., de Gelder, B. Recognition of facial expressions is influenced by emotional scene gist. Cognitive, Affective, and Behavioral Neuroscience. 8 (3), 264-272 (2008).
  20. Mumenthaler, C., Sander, D. Social appraisal influences recognition of emotions. Journal of Personality and Social Psychology. 102 (6), 1118-1135 (2012).
  21. Wieser, M. J., Brosch, T. Faces in context: A review and systematization of contextual influences on affective face processing. Frontiers in Psychology. 3, (2012).
  22. O’Toole, A. J., et al. Recognizing people from dynamic and static faces and bodies: Dissecting identity with a fusion approach. Vision Research. 51 (1), 74-83 (2011).
  23. Hasson, U. Intersubject Synchronization of Cortical Activity During Natural Vision. Science. 303 (5664), 1634-1640 (2004).
  24. Malinen, S., Hlushchuk, Y., Hari, R. Towards natural stimulation in fMRI-Issues of data analysis. NeuroImage. 35 (1), 131-139 (2007).
  25. Jääskeläinen, I. P., et al. Inter-Subject Synchronization of Prefrontal Cortex Hemodynamic Activity During Natural Viewing. The Open Neuroimaging Journal. 2 (1), 14-19 (2008).
  26. Wilson, S. M., Molnar-Szakacs, I., Iacoboni, M. Beyond superior temporal cortex: Intersubject correlations in narrative speech comprehension. Cerebral Cortex. 18 (1), 230-242 (2008).
  27. Lahnakoski, J. M., et al. Synchronous brain activity across individuals underlies shared psychological perspectives. NeuroImage. 100, 316-324 (2014).
  28. Saarimäki, H., et al. Discrete Neural Signatures of Basic Emotions. Cerebral Cortex. 26 (6), 2563-2573 (2016).
  29. Bacha-Trams, M., et al. Differential inter-subject correlation of brain activity when kinship is a variable in moral dilemma. Scientific Reports. 7 (1), 14244 (2017).
  30. Hall, A. E., Bracken, C. C. I really liked that movie. Journal of Media Psychology. 23 (2), 90-99 (2011).
  31. Hasson, U., Landesman, O., Knappmeyer, B., Vallines, I., Rubin, N., Heeger, D. J. Neurocinematics: The Neuroscience of Film. Projections. 2 (1), 1-26 (2008).
  32. Greenwald, A. G., McGhee, D. E., Schwartz, J. L. K. Measuring individual differences in implicit cognition: The implicit association test. Journal of Personality and Social Psychology. 74 (6), 1464-1480 (1998).
  33. . . MHRA Safety guidelines for MRI equipment in clinical use. 3, 104 (2007).
  34. Afdile, M., et al. Contextual knowledge provided by a movie biases implicit perception of the protagonist. Social Cognitive and Affective Neuroscience. 14 (5), 519-527 (2019).
  35. Dal Cin, S., Zanna, M. P., Fong, G. T., Knowles, E. S., Linn, J. A. Narrative persuasion and overcoming resistance BT – Resistance to persuasion. Resistance to persuasion. , 175-191 (2004).
  36. Wheeler, S. C., Green, M. C., Brock, T. C. Fictional narratives change beliefs: Replications of Prentice, Gerrig, and Bailis (1997) with mixed corroboration. Psychonomic Bulletin and Review. 6 (1), 136-141 (1999).
  37. Green, M. C., Brock, T. C. The role of transportation in the persuasiveness of public narratives. Journal of Personality and Social Psychology. 79 (5), 701-721 (2000).
  38. Wang, J., Calder, B. J. Media Transportation and Advertising. Journal of Consumer Research. 33 (2), 151-162 (2006).
  39. Green, M. C. Transportation Into Narrative Worlds: The Role of Prior Knowledge and Perceived Realism. Discourse Processes. 38 (2), 247-266 (2004).
  40. Schulenberg, S. E. Psychotherapy and Movies: On Using Films in Clinical Practice. Journal of Contemporary Psychotherapy. 33 (1), 35-48 (2003).

Play Video

Cite This Article
Afdile, M., Jääskeläinen, I. P. Post-Movie Subliminal Measurement (PMSM), for Investigating Implicit Social Bias. J. Vis. Exp. (156), e60817, doi:10.3791/60817 (2020).

View Video