Summary

Screening farmacologico di piccole molecole ad alto rendimento per i disturbi del sonno legati all'età utilizzando Drosophila melanogaster

Published: October 20, 2023
doi:

Summary

Viene presentato un protocollo per lo screening farmacologico ad alto rendimento per migliorare il sonno monitorando il comportamento del sonno dei moscerini della frutta in un modello di Drosophila anziana.

Abstract

Il sonno, una componente essenziale della salute e del benessere generale, presenta spesso sfide per le persone anziane che spesso soffrono di disturbi del sonno caratterizzati da una durata del sonno ridotta e schemi frammentati. Queste interruzioni del sonno sono anche correlate a un aumento del rischio di varie malattie negli anziani, tra cui diabete, malattie cardiovascolari e disturbi psicologici. Sfortunatamente, i farmaci esistenti per i disturbi del sonno sono associati a effetti collaterali significativi come il deterioramento cognitivo e la dipendenza. Di conseguenza, è urgentemente necessario lo sviluppo di nuovi, più sicuri e più efficaci farmaci per i disturbi del sonno. Tuttavia, l’alto costo e la lunga durata sperimentale degli attuali metodi di screening dei farmaci rimangono fattori limitanti.

Questo protocollo descrive un metodo di screening economico e ad alto rendimento che utilizza la Drosophila melanogaster, una specie con un meccanismo di regolazione del sonno altamente conservato rispetto ai mammiferi, rendendola un modello ideale per lo studio dei disturbi del sonno negli anziani. Somministrando vari piccoli composti ai moscerini anziani, possiamo valutare i loro effetti sui disturbi del sonno. I comportamenti del sonno di questi moscerini vengono registrati utilizzando un dispositivo di monitoraggio a infrarossi e analizzati con il pacchetto di dati open source Sleep and Circadian Analysis MATLAB Program 2020 (SCAMP2020). Questo protocollo offre un approccio di screening a basso costo, riproducibile ed efficiente per la regolazione del sonno. I moscerini della frutta, grazie al loro breve ciclo di vita, ai bassi costi di allevamento e alla facilità di manipolazione, sono soggetti eccellenti per questo metodo. A titolo di esempio, la Reserpina, uno dei farmaci testati, ha dimostrato la capacità di favorire la durata del sonno nei moscerini anziani, evidenziando l’efficacia di questo protocollo.

Introduction

Il sonno, uno dei comportamenti essenziali necessari per la sopravvivenza umana, è caratterizzato da due stati principali: il sonno REM (Rapid Eye Movement) e il sonno NREM (Non-Rapid Eye Movement)1. Il sonno NREM comprende tre fasi: N1 (la transizione tra veglia e sonno), N2 (sonno leggero) e N3 (sonno profondo, sonno a onde lente), che rappresentano la progressione dalla veglia al sonno profondo1. Il sonno svolge un ruolo cruciale sia per la salute fisica che per quella mentale2. Tuttavia, l’invecchiamento riduce la durata totale del sonno, l’efficienza del sonno, la percentuale di sonno a onde lente e la percentuale di sonno REM negli adulti3. Gli individui più anziani tendono a trascorrere più tempo nel sonno leggero rispetto al sonno a onde lente, rendendoli più sensibili ai risvegli notturni. Con l’aumentare del numero di risvegli, il tempo medio di sonno diminuisce, con conseguente frammentazione del sonno negli anziani, che può essere associata a un’eccessiva eccitazione dei neuroni Hcrt nei topi4. Inoltre, il declino dei meccanismi circadiani legato all’età contribuisce a un cambiamento anticipato nella durata del sonno 5,6. In combinazione con la malattia fisica, lo stress psicologico, i fattori ambientali e l’uso di farmaci, questi fattori rendono gli anziani più suscettibili ai disturbi del sonno, come l’insonnia, il disturbo del comportamento del sonno REM, la narcolessia, i movimenti periodici delle gambe, la sindrome delle gambe senza riposo e la respirazione disturbata dal sonno 7,8.

Studi epidemiologici hanno dimostrato che i disturbi del sonno sono strettamente legati alle malattie croniche negli anziani9, tra cui la depressione 10, le malattie cardiovascolari11 e la demenza12. Affrontare i disturbi del sonno svolge un ruolo cruciale nel miglioramento e nel trattamento delle malattie croniche e nel miglioramento della qualità della vita degli anziani. Attualmente, i pazienti si affidano principalmente a farmaci come benzodiazepine, non benzodiazepine e agonisti del recettore della melatonina per migliorare la qualità del sonno13. Tuttavia, le benzodiazepine possono portare a una sottoregolazione dei recettori e alla dipendenza dopo un uso a lungo termine, causando gravi sintomi di astinenza al momento dell’interruzione14,15. Anche i farmaci non benzodiazepinici comportano rischi, tra cui demenza 16, fratture17 e cancro18. L’agonista del recettore della melatonina comunemente usato, il ramelteon, riduce la latenza del sonno ma non aumenta la durata del sonno e presenta problemi legati alla funzione epatica a causa dell’ampia eliminazione di primo passaggio19. L’agomelatina, un agonista del recettore della melatonina e antagonista del recettore della serotonina, migliora l’insonnia correlata alla depressione, ma comporta anche un rischio di danno epatico20. Di conseguenza, c’è un urgente bisogno di farmaci più sicuri per trattare o alleviare i disturbi del sonno. Tuttavia, le attuali strategie di screening dei farmaci, basate su esperimenti molecolari e cellulari combinati con sistemi automatizzati e analisi computerizzate, sono costose e richiedono molto tempo21. Le strategie di progettazione di farmaci basate sulla struttura, che si basano sulla struttura e sulle proprietà dei recettori, richiedono una chiara comprensione della struttura tridimensionale dei recettori e mancano di capacità predittive per gli effetti dei farmaci22.

Nel 2000, sulla base dei criteri del sonno proposti da Campbell e Tobler nel 1984 23, i ricercatori hanno stabilito semplici modelli animali per studiare il sonno 24, tra cui Drosophila melanogaster, che ha mostrato stati simili al sonno25,26. Nonostante le differenze anatomiche tra la Drosophila e gli esseri umani, molti componenti neurochimici e le vie di segnalazione che regolano il sonno nella Drosophila sono conservati nel sonno dei mammiferi, facilitando lo studio delle malattie neurologiche umane27,28. La Drosophila è anche ampiamente utilizzata negli studi sul ritmo circadiano, nonostante le differenze negli oscillatori principali tra mosche e mammiferi 29,30,31. Pertanto, la Drosophila funge da prezioso organismo modello per lo studio del comportamento del sonno e la conduzione di screening farmacologici correlati al sonno.

Questo studio propone un approccio semplice ed economico basato sul fenotipo per lo screening di farmaci a piccole molecole per il trattamento dei disturbi del sonno utilizzando mosche anziane. La regolazione del sonno in Drosophila è altamente conservatae il declino del sonno osservato con l’età può essere reversibile attraverso la somministrazione di farmaci. Pertanto, questo metodo di screening basato sul fenotipo del sonno può riflettere intuitivamente l’efficacia del farmaco. Nutriamo i moscerini con una miscela del farmaco in esame e del cibo, monitoriamo e registriamo il comportamento del sonno utilizzando il Drosophila Activity Monitor (DAM)32 e analizziamo i dati acquisiti utilizzando il pacchetto di dati SCAMP2020 open source in MATLAB (Figura 1). L’analisi statistica viene eseguita utilizzando software di statistica e grafici (vedi Tabella dei Materiali). A titolo di esempio, dimostriamo l’efficacia di questo protocollo presentando dati sperimentali sulla Reserpina, una piccola molecola inibitrice del trasportatore vescicolare delle monoamine che aumenta il sonno33. Questo protocollo fornisce un approccio prezioso per identificare i farmaci per il trattamento dei problemi del sonno legati all’età.

Protocol

Questo protocollo utilizza le mosche w1118 di 30 giorni del Bloomington Drosophila Stock Center (BDSC_3605, vedi Tabella dei materiali). 1. Preparazione dei moscerini della frutta invecchiati Preparazione del ciboPreparare il terreno di coltura standard per amido di mais mescolando 50 g/L di cornflakes, 110 g/L di zucchero, 5 g/L di agar e 25 g/L di lievito. Scaldare i cornflakes e il lievito con acqua per gelatin…

Representative Results

La reserpina è un inibitore a piccola molecola del trasportatore vescicolare delle monoamine (VMAT), che inibisce la ricaptazione delle monoamine nelle vescicole presinaptiche, portando ad un aumento del sonno33. Gli effetti di promozione del sonno della reserpina sono stati esaminati in moscerini di 30 giorni, con il gruppo di controllo alimentato esclusivamente con il solvente dimetilsolfossido (DMSO). Nel gruppo Reserpina, i moscerini più anziani hanno mostrato un aumento significativo del so…

Discussion

Il metodo descritto è adatto per lo screening rapido di farmaci per il sonno di piccole e medie dimensioni. Attualmente, la maggior parte dei principali metodi di screening dei farmaci ad alto rendimento si basa su livelli biochimici e cellulari. Ad esempio, vengono esaminate la struttura e le proprietà del recettore per cercare ligandi specifici che possano legarsi ad esso22. Un altro approccio prevede l’analisi della modalità di legame e della forza dei frammenti molecolari di farmaci selezio…

Divulgazioni

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Ringraziamo i membri del laboratorio del Prof. Junhai Han per la loro discussione e i loro commenti. Questo lavoro è stato sostenuto dalla National Natural Science Foundation of China 32170970 a Y.T e dal “Cyanine Blue Project” della provincia di Jiangsu a Z.C.Z.

Materials

Ager BIOFROXX 8211KG001
Artificial Climate Box PRANDT PRX-1000A official website:https://www.nbplt17.com/PLTXBS-Products-20643427/
DAM2 Drosophila Activity Monitor TriKineics DAM2 official website:https://www.trikinetics.com/
DAM2system TriKineics version:v3.03 official website:https://www.trikinetics.com/
DAMFileScan TriKineics version:1.0.7.0 official website:https://www.trikinetics.com/
Dimethyl Sulfoxide SIGMA 276855
Drosophila Activity Monitoring Incubator Tritech Research DT2-CIRC-TK official website:https://www.tritechresearch.com/DT2-CIRC-TK.html
Drosophila Bottles Biologix 51-17720 official website:http://biologixgroup.com/goods.php?id=48
Drosophila: w1118 Bloomington Drosophila Stock Center  BDSC_3605
Excel Microsoft version:Excel 2016 official website:https://www.microsoftstore.com.cn/software/office/excel
Glass tubes TriKinetics PPT5x65 official website:https://www.trikinetics.com/
MATLABR2022b MathWorks version:9.13.0.2049777 official website:https://ww2.mathworks.cn/products/matlab.html
Prism GraphPad Version:Prism 8.0.1 official website:https://www.graphpad.com/features
Reserpine MACKLIN R817202-1g
Saccharose SIGMA 1245GR500
SCAMP Vecsey Lab N/A official website:https://academics.skidmore.edu/blogs/cvecsey/

Riferimenti

  1. Le Bon, O. Relationships between REM and NREM in the NREM-REM sleep cycle: a review on competing concepts. Sleep Medicine. 70, 6-16 (2020).
  2. Krueger, J. M., Frank, M. G., Wisor, J. P., Roy, S. Sleep function: Toward elucidating an enigma. Sleep Medicine Reviews. 28, 46-54 (2016).
  3. Ohayon, M. M., Carskadon, M. A., Guilleminault, C., Vitiello, M. V. Meta-analysis of quantitative sleep parameters from childhood to old age in healthy individuals: developing normative sleep values across the human lifespan. Sleep. 27 (7), 1255-1273 (2004).
  4. Li, S. B., et al. Hyperexcitable arousal circuits drive sleep instability during aging. Science. 375 (6583), eabh3021 (2022).
  5. Rodriguez, J. C., Dzierzewski, J. M., Alessi, C. A. Sleep problems in the elderly. Medical Clinics of North America. 99 (2), 431-439 (2015).
  6. Gulia, K. K., Kumar, V. M. Sleep disorders in the elderly: a growing challenge. Psychogeriatrics. 18 (3), 155-165 (2018).
  7. Wolkove, N., Elkholy, O., Baltzan, M., Palayew, M. Sleep and aging: 1. Sleep disorders commonly found in older people. Canadian Medical Association Journal. 176 (9), 1299-1304 (2007).
  8. Suzuki, K., Miyamoto, M., Hirata, K. Sleep disorders in the elderly: Diagnosis and management. Journal of General and Family Medicine. 18 (2), 61-71 (2017).
  9. Foley, D. J., et al. Sleep complaints among elderly persons – an epidemiologic-study of 3 communities. Sleep. 18 (6), 425-432 (1995).
  10. Yu, D. S. Insomnia Severity Index: psychometric properties with Chinese community-dwelling older people. Journal of Advanced Nursing. 66 (10), 2350-2359 (2010).
  11. Hoevenaar-Blom, M. P., Spijkerman, A. M., Kromhout, D., van den Berg, J. F., Verschuren, W. M. Sleep duration and sleep quality in relation to 12-year cardiovascular disease incidence: the MORGEN study. Sleep. 34 (11), 1487-1492 (2011).
  12. Rebok, G. W., Rovner, B. W., Folstein, M. F. Sleep disturbance and Alzheimer’s disease: relationship to behavioral problems. Aging (Milano). 3 (2), 193-196 (1991).
  13. Schroeck, J. L., et al. Review of safety and efficacy of sleep medicines in older adults. Clinical Therapeutics. 38 (11), 2340-2372 (2016).
  14. Pericic, D., Strac, D. S., Jembrek, M. J., Vlainic, J. Allosteric uncoupling and up-regulation of benzodiazepine and GABA recognition sites following chronic diazepam treatment of HEK 293 cells stably transfected with alpha1beta2gamma2S subunits of GABA (A) receptors. Naunyn-Schmiedeberg’s Archives of Pharmacology. 375 (3), 177-187 (2007).
  15. Lader, M. History of benzodiazepine dependence. Journal of Substance Abuse Treatment. 8 (1-2), 53-59 (1991).
  16. Chen, P. L., Lee, W. J., Sun, W. Z., Oyang, Y. J., Fuh, J. L. Risk of dementia in patients with insomnia and long-term use of hypnotics: a population-based retrospective cohort study. Plos One. 7 (11), e49113 (2012).
  17. Kang, D. Y., et al. Zolpidem use and risk of fracture in elderly insomnia patients. Journal of Preventive Medicine and Public Health. 45 (4), 219-226 (2012).
  18. Kao, C. H., et al. Relationship of zolpidem and cancer risk: a Taiwanese population-based cohort study. Mayo Clinic Protocols. 87 (5), 430-436 (2012).
  19. Sateia, M. J., Kirby-Long, P., Taylor, J. L. Efficacy and clinical safety of ramelteon: an evidence-based review. Sleep Medicine Reviews. 12 (4), 319-332 (2008).
  20. Friedrich, M. E., et al. Drug-induced liver injury during antidepressant treatment: results of amsp, a drug surveillance program. The International Journal of Neuropsychopharmacology. 19 (4), pyv126 (2016).
  21. Entzeroth, M., Flotow, H., Condron, P. Overview of high-throughput screening. Current Protocols in Pharmacology. Chapter 9, (2009).
  22. Ferreira, L. G., Dos Santos, R. N., Oliva, G., Andricopulo, A. D. Molecular docking and structure-based drug design strategies. Molecules. 20 (7), 13384-13421 (2015).
  23. Campbell, S. S., Tobler, I. Animal sleep – a review of sleep duration across phylogeny. Neuroscience and Biobehavioral Reviews. 8 (3), 269-300 (1984).
  24. Hendricks, J. C., Sehgal, A., Pack, A. I. The need for a simple animal model to understand sleep. Progress in Neurobiology. 61 (4), 339-351 (2000).
  25. Hendricks, J. C., et al. Rest in Drosophila is a sleep-like state. Neuron. 25 (1), 129-138 (2000).
  26. Shaw, P. J., Cirelli, C., Greenspan, R. J., Tononi, G. Correlates of sleep and waking in Drosophila melanogaster. Science. 287 (5459), 1834-1837 (2000).
  27. Ly, S., Pack, A. I., Naidoo, N. The neurobiological basis of sleep: Insights from Drosophila. Neuroscience & Biobehavioral Reviews. 87, 67-86 (2018).
  28. Jeibmann, A., Paulus, W. Drosophila melanogaster as a model organism of brain diseases. International Journal of Molecular Sciences. 10 (2), 407-440 (2009).
  29. Morse, D., Sassone-Corsi, P. Time after time: inputs to and outputs from the mammalian circadian oscillators. Trends in Neuroscience. 25 (12), 632-637 (2002).
  30. De Nobrega, A. K., Lyons, L. C. Drosophila: an emergent model for delineating interactions between the circadian clock and drugs of abuse. Neural Plasticity. 2017, 4723836 (2017).
  31. Reppert, S. M., Weaver, D. R. Coordination of circadian timing in mammals. Nature. 418 (6901), 935-941 (2002).
  32. Koudounas, S., Green, E. W., Clancy, D. Reliability and variability of sleep and activity as biomarkers of ageing in Drosophila. Biogerontology. 13 (5), 489-499 (2012).
  33. Nall, A. H., Sehgal, A. Small-molecule screen in adult Drosophila identifies VMAT as a regulator of sleep. Journal of Neuroscience. 33 (19), 8534-8464 (2013).
  34. Jin, X., Gu, P., Han, J. Protocol for Drosophila sleep deprivation using single-chip board. STAR Protocols. 2 (4), 100827 (2021).
  35. Kashyap, A., Singh, P. K., Silakari, O. Counting on fragment based drug design approach for drug discovery. Current Topics in Medicinal Chemistry. 18 (27), 2284-2293 (2018).
  36. Qi, W., Ding, D., Salvi, R. J. Cytotoxic effects of dimethyl sulphoxide (DMSO) on cochlear organotypic cultures. Hearing Research. 236 (1-2), 52-60 (2008).
  37. Nishimura, M., Ueda, N., Naito, S. Effects of dimethyl sulfoxide on the gene induction of cytochrome P450 isoforms, UGT-dependent glucuronosyl transferase isoforms, and ABCB1 in primary culture of human hepatocytes. Biological and Pharmaceutical Bulletin. 26 (7), 1052-1056 (2003).
  38. Solovev, I. A., Shaposhnikov, M. V., Moskalev, A. A. Chronobiotics KL001 and KS15 extend lifespan and modify circadian rhythms of Drosophila melanogaster. Clocks Sleep. 3 (3), 429-441 (2021).
  39. Cavas, M., Beltran, D., Navarro, J. F. Behavioural effects of dimethyl sulfoxide (DMSO): changes in sleep architecture in rats. Toxicology Letters. 157 (3), 221-232 (2005).
  40. Pfeiffenberger, C., Lear, B. C., Keegan, K. P., Allada, R. Locomotor activity level monitoring using the Drosophila Activity Monitoring (DAM) System. Cold Spring Harbor Protocols. 2010 (11), 5518 (2010).
  41. Gilestro, G. F. Video tracking and analysis of sleep in Drosophila melanogaster. Nature Protocols. 7 (5), 995-1007 (2012).
  42. Branson, K., Robie, A. A., Bender, J., Perona, P., Dickinson, M. H. High-throughput ethomics in large groups of Drosophila. Nature Methods. 6 (6), 451-457 (2009).
  43. Kabra, M., Robie, A. A., Rivera-Alba, M., Branson, S., Branson, K. JAABA: interactive machine learning for automatic annotation of animal behavior. Nature Methods. 10 (1), 64-67 (2013).
  44. Donelson, N. C., et al. High-resolution positional tracking for long-term analysis of Drosophila sleep and locomotion using the "tracker" program. Plos One. 7 (5), e37250 (2012).
  45. Cichewicz, K., Hirsh, J. ShinyR-DAM: a program analyzing Drosophila activity, sleep and circadian rhythms. Communications Biology. 1, 25 (2018).

Play Video

Citazione di questo articolo
Zhang, Z., Wang, Y., Zhao, J., Han, S., Zhang, Z. C., Tian, Y. High-Throughput Small Molecule Drug Screening For Age-Related Sleep Disorders Using Drosophila melanogaster. J. Vis. Exp. (200), e65787, doi:10.3791/65787 (2023).

View Video