Summary

Valutazione delle proprietà elettrochimiche dei supercondensatori utilizzando il sistema a tre elettrodi

Published: January 07, 2022
doi:

Summary

Il protocollo descrive la valutazione di varie proprietà elettrochimiche dei supercondensatori utilizzando un sistema a tre elettrodi con un dispositivo potenziostatico.

Abstract

Il sistema a tre elettrodi è una piattaforma analitica di base e generale per studiare le prestazioni elettrochimiche e le caratteristiche dei sistemi di accumulo di energia a livello di materiale. I supercondensatori sono uno dei più importanti sistemi emergenti di accumulo di energia sviluppati nell’ultimo decennio. Qui, le prestazioni elettrochimiche di un supercondensatore sono state valutate utilizzando un sistema a tre elettrodi con un dispositivo potenziostatico. Il sistema a tre elettrodi consisteva in un elettrodo di lavoro (WE), un elettrodo di riferimento (RE) e un controelettrodo (CE). Il WE è l’elettrodo in cui viene controllato il potenziale e viene misurata la corrente, ed è l’obiettivo della ricerca. Il RE funge da riferimento per misurare e controllare il potenziale del sistema e il CE viene utilizzato per completare il circuito chiuso per consentire misurazioni elettrochimiche. Questo sistema fornisce risultati analitici accurati per la valutazione di parametri elettrochimici come la capacità specifica, la stabilità e l’impedenza attraverso la voltammetria ciclica (CV), la carica galvanostatica (GCD) e la spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS). Diversi protocolli di progettazione sperimentale sono proposti controllando i valori dei parametri della sequenza quando si utilizza un sistema a tre elettrodi con un dispositivo potenziostatico per valutare le prestazioni elettrochimiche dei supercondensatori. Attraverso questi protocolli, il ricercatore può impostare un sistema a tre elettrodi per ottenere risultati elettrochimici ragionevoli per valutare le prestazioni dei supercondensatori.

Introduction

I supercondensatori hanno attirato un’enorme attenzione come fonti di energia adatte per una varietà di applicazioni come dispositivi microelettronici, veicoli elettrici (EV) e sistemi di accumulo di energia stazionari. Nelle applicazioni EV, i supercondensatori possono essere utilizzati per una rapida accelerazione e possono consentire l’accumulo di energia rigenerativa durante i processi di decelerazione e frenata. Nei settori delle energie rinnovabili, come la generazione di energia solare1 e la generazione di energia eolica2, i supercondensatori possono essere utilizzati come sistemi di accumulo di energia stazionari 3,4. La produzione di energia rinnovabile è limitata dalla natura fluttuante e intermittente di queste forniture energetiche; pertanto, è necessario un sistema di accumulo di energia in grado di rispondere immediatamente durante la generazione irregolaredi energia 5. I supercondensatori, che immagazzinano energia tramite meccanismi diversi da quelli delle batterie agli ioni di litio, presentano un’alta densità di potenza, prestazioni di ciclo stabili e ricarica-scarica rapida6. A seconda del meccanismo di stoccaggio, i supercondensatori possono essere distinti in condensatori a doppio strato (EDLC) e pseudocondensatori7. Gli EDLC accumulano carica elettrostatica sulla superficie dell’elettrodo. Pertanto, la capacità è determinata dalla quantità di carica, che è influenzata dalla superficie e dalla struttura porosa dei materiali dell’elettrodo. Al contrario, gli pseudocondensatori, che consistono in polimeri conduttori e materiali di ossido di metallo, immagazzinano la carica attraverso un processo di reazione faradaica. Le varie proprietà elettrochimiche dei supercondensatori sono correlate ai materiali degli elettrodi e lo sviluppo di nuovi materiali per elettrodi è il problema principale nel migliorare le prestazioni dei supercondensatori8. Quindi, valutare le proprietà elettrochimiche di questi nuovi materiali o sistemi è importante nel progresso della ricerca e di ulteriori applicazioni nella vita reale. A questo proposito, la valutazione elettrochimica utilizzando un sistema a tre elettrodi è il metodo più basilare e ampiamente utilizzato nella ricerca su scala di laboratorio dei sistemi di accumulo di energia 9,10,11,12,13.

Il sistema a tre elettrodi è un approccio semplice e affidabile per valutare le proprietà elettrochimiche, come la capacità specifica, la resistenza, la conduttività e la durata del ciclo dei supercondensatori14. Il sistema offre il vantaggio di consentire l’analisi delle caratteristiche elettrochimiche dei singoli materiali15, che è in contrasto con il sistema a due elettrodi, dove le caratteristiche possono essere studiate attraverso l’analisi del materiale dato. Il sistema a due elettrodi fornisce solo informazioni sulla reazione tra due elettrodi. È adatto per analizzare le proprietà elettrochimiche dell’intero sistema di accumulo di energia. Il potenziale dell’elettrodo non è fisso. Pertanto, non è noto a quale tensione avviene la reazione. Tuttavia, il sistema a tre elettrodi analizza un solo elettrodo con potenziale di fissaggio che può eseguire un’analisi dettagliata del singolo elettrodo. Pertanto, il sistema è mirato all’analisi delle prestazioni specifiche a livello di materiale. Il sistema a tre elettrodi è costituito da un elettrodo di lavoro (WE), un elettrodo di riferimento (RE) e un controelettrodo (CE)16,17. Il WE è l’obiettivo della ricerca, valutazione in quanto esegue la reazione elettrochimica di interesse18 ed è composto da un materiale redox che è di potenziale interesse. Nel caso degli EDLC, l’utilizzo di materiali ad alta superficie è il problema principale. Pertanto, i materiali porosi con un’elevata superficie e micropori, come carbonio poroso, grafene e nanotubi, sono preferiti19,20. Il carbone attivo è il materiale più comune per gli EDLC a causa della sua elevata area specifica (>1000 m2 / g) e molti micropori. Gli pseudocondensatori sono fabbricati con materiali che possono subire una reazione faradaica21. Gli ossidi metallici (RuOx, MnOx, ecc.) e i polimeri conduttori (PANI, PPy, ecc.) sono comunemente usati22. Il RE e il CE vengono utilizzati per analizzare le proprietà elettrochimiche del WE. Il RE funge da riferimento per misurare e controllare il potenziale del sistema; l’elettrodo di idrogeno normale (NHE) e Ag/AgCl (KCl saturo) sono generalmente scelti come RE23. Il CE è abbinato al WE e completa il circuito elettrico per consentire il trasferimento di carica. Per la CE vengono utilizzati materiali elettrochimicamente inerti, come il platino (Pt) e l’oro (Au)24. Tutti i componenti del sistema a tre elettrodi sono collegati a un dispositivo potenziostatico, che controlla il potenziale dell’intero circuito.

La voltammetria ciclica (CV), la carica-scarica galvanostatica (GCD) e la spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS) sono metodi analitici tipici che utilizzano un sistema a tre elettrodi. Varie caratteristiche elettrochimiche dei supercondensatori possono essere valutate utilizzando questi metodi. CV è il metodo elettrochimico di base utilizzato per studiare il comportamento elettrochimico (coefficiente di trasferimento elettronico, reversibile o irreversibile, ecc.) e le proprietà capacitive del materiale durante ripetuti processi redox14,24. Il grafico CV mostra picchi redox legati alla riduzione e all’ossidazione del materiale. Attraverso queste informazioni, i ricercatori possono valutare le prestazioni dell’elettrodo e determinare il potenziale in cui il materiale è ridotto e ossidato. Inoltre, attraverso l’analisi CV, è possibile determinare la quantità di carica che il materiale o l’elettrodo può immagazzinare. La carica totale è una funzione del potenziale e la capacità può essere facilmente calcolata 6,18. La capacità è il problema principale nei supercondensatori. Una capacità più elevata rappresenta la capacità di immagazzinare più carica. Gli ELC danno origine a modelli CV rettangolari con linee lineari in modo che la capacità dell’elettrodo possa essere calcolata facilmente. Gli pseudocondensatori presentano picchi redox in trame rettangolari. Sulla base di queste informazioni, i ricercatori possono valutare le proprietà elettrochimiche dei materiali utilizzando le misurazioni CV18.

GCD è un metodo comunemente impiegato per identificare la stabilità del ciclo di un elettrodo. Per l’uso a lungo termine, la stabilità del ciclo deve essere verificata a una densità di corrente costante. Ogni ciclo è costituito da fasi di carica-scarica14. I ricercatori possono determinare la stabilità del ciclo attraverso variazioni nel grafico carica-scarica, ritenzione della capacità specifica ed efficienza coulombica. Gli EDLC danno origine a un modello lineare; pertanto, la capacità specifica dell’elettrodo può essere facilmente calcolata utilizzando la pendenza della curva di scarica6. Tuttavia, gli pseudocondensatori mostrano un modello non lineare. La pendenza di scarico varia durante il processo di scarico7. Inoltre, la resistenza interna può essere analizzata attraverso la caduta di resistenza di corrente (IR), che è la caduta potenziale dovuta alla resistenza 6,25.

L’EIS è un metodo utile per identificare l’impedenza dei sistemi di accumulo di energia senza distruzione del campione26. L’impedenza può essere calcolata applicando una tensione sinusoidale e determinando l’angolo di fase14. L’impedenza è anche una funzione della frequenza. Pertanto, lo spettro EIS viene acquisito su una gamma di frequenze. Alle alte frequenze, fattori cinetici come la resistenza interna e il trasferimento di carica sono operativi24,27. Alle basse frequenze possono essere rilevati il fattore di diffusione e l’impedenza di Warburg, che sono correlati al trasferimento di massa e alla termodinamica24,27. EIS è un potente strumento per analizzare contemporaneamente le proprietà cinetiche e termodinamiche di un materiale28. Questo studio descrive i protocolli di analisi per valutare le prestazioni elettrochimiche dei supercondensatori utilizzando un sistema a tre elettrodi.

Protocol

1. Fabbricazione di elettrodi e supercondensatori (Figura 1) Preparare gli elettrodi prima dell’analisi elettrochimica combinando l’80% in peso (wt)% del materiale attivo dell’elettrodo (0,8 g di carbone attivo), il 10% in peso del materiale conduttivo (0,1 g di nerofumo) e il 10% in peso del legante (0,1 g di politetrafluoroetilene (PTFE)). Far cadere l’isopropanolo (IPA; 0,1-0,2 ml) nella miscela sopra menzionata, quindi distribuire la mi…

Representative Results

Gli elettrodi sono stati fabbricati secondo il protocollo step 1 (Figura 1). Elettrodi sottili e omogenei sono stati fissati a mesh SUS con una dimensione di 1 cm2 e uno spessore di 0,1-0,2 mm. Dopo l’essiccazione, è stato ottenuto il peso dell’elettrodo puro. L’elettrodo è stato immerso in un elettrolita acquoso 2 M H2SO4 e all’elettrolita è stato permesso di permeare sufficientemente l’elettrodo prima delle analisi elettrochimiche. La sequenza di produzi…

Discussion

Questo studio fornisce un protocollo per varie analisi utilizzando un sistema a tre elettrodi con un dispositivo potenziostatico. Questo sistema è ampiamente utilizzato per valutare le prestazioni elettrochimiche dei supercondensatori. Una sequenza adatta per ogni analisi (CV, GCD e EIS) è importante per ottenere dati elettrochimici ottimizzati. Rispetto al sistema a due elettrodi con una configurazione semplice, il sistema a tre elettrodi è specializzato per l’analisi dei supercondensatori a livello di materiale<sup …

Divulgaciones

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

Questo lavoro è stato supportato dal Korea Institute of Energy Technology Evaluation and Planning (KETEP) e dal Ministero del Commercio, dell’Industria e dell’Energia (MOTIE) della Repubblica di Corea (n. 20214000000280) e dalla borsa di studio per la ricerca universitaria dell’Università Chung-Ang 2021.

Materials

Activated carbon GS Active material
Ag/AgCl electrode BASi RE-5B Reference electrode
Carbon black Hyundai Conductive material
Desicator Navimro
Electrode pressing machine Rotech
Extractor WonA Tech Convert program (raw data to excel form)
Isopropanol(IPA) Samchun I0346 Solvent to melt the binder
Polytetrafluoroethylene(PTFE) Hyundai Binder
Potentiostat WonA Tech Zive SP1
Pt electrode BASi MW-018122017 Counter electrode
Reaction flask Duran Container for electrolyte
SM6 WonA Tech Program of setting sequence and measuring electrochemical result
Sulfuric acid Samshun S1423 Electrolyte
SUS mesh Navimro Current collector
Teflon cap WonA Tech Cap of the electrolyte continer
Zman WonA Tech EIS program

Referencias

  1. El-Kady, M. F., et al. Engineering three-dimensional hybrid supercapacitors and microsupercapacitors for high-performance integrated energy storage. Proceedings of the National Academy of Sciences. 112 (14), 4233 (2015).
  2. Gee, A. M., Robinson, F. V. P., Dunn, R. W. Analysis of Battery Lifetime Extension in a Small-Scale Wind-Energy System Using Supercapacitors. IEEE Transactions on Energy Conversion. 28 (1), 24-33 (2013).
  3. Zhang, Z., et al. A high-efficiency energy regenerative shock absorber using supercapacitors for renewable energy applications in range extended electric vehicle. Applied Energy. 178, 177-188 (2016).
  4. Libich, J., Máca, J., Vondrák, J., Čech, O., Sedlaříková, M. Supercapacitors: Properties and Applications. Journal of Energy Storage. 17, 224-227 (2018).
  5. Cheng, Y. Super capacitor applications for renewable energy generation and control in smart grids. 2011 IEEE International Symposium on Industrial Electronics. , 1131-1136 (2011).
  6. Mathis, T. S., et al. Energy Storage Data Reporting in Perspective-Guidelines for Interpreting the Performance of Electrochemical Energy Storage Systems. Advanced Energy Materials. 9 (39), 1902007 (2019).
  7. González, A., Goikolea, E., Barrena, J. A., Mysyk, R. Review on supercapacitors: Technologies and materials. Renewable and Sustainable Energy Reviews. 58, 1189-1206 (2016).
  8. Yang, L., et al. Emergence of melanin-inspired supercapacitors. Nano Today. 37, 101075 (2021).
  9. Hendel, S. J., Young, E. R. Introduction to Electrochemistry and the Use of Electrochemistry to Synthesize and Evaluate Catalysts for Water Oxidation and Reduction. Journal of Chemical Education. 93 (11), 1951-1956 (2016).
  10. Licht, F., Aleman Milán, G., Andreas, H. A. Bringing Real-World Energy-Storage Research into a Second-Year Physical-Chemistry Lab Using a MnO2-Based Supercapacitor. Journal of Chemical Education. 95 (11), 2028-2033 (2018).
  11. Jakubowska, A. A Student-Constructed Galvanic Cell for the Measurement of Cell Potentials at Different Temperatures. Journal of Chemical Education. 93 (5), 915-919 (2016).
  12. González-Flores, D., Montero, M. L. An Advanced Experiment for Studying Electron Transfer and Charge Storage on Surfaces Modified with Metallic Complexes. Journal of Chemical Education. 90 (8), 1077-1081 (2013).
  13. Da Silva, L. M., et al. Reviewing the fundamentals of supercapacitors and the difficulties involving the analysis of the electrochemical findings obtained for porous electrode materials. Energy Storage Materials. 27, 555-590 (2020).
  14. Choudhary, Y. S., Jothi, L., Nageswaran, G. . Electrochemical Characterization. Spectroscopic Methods for Nanomaterials Characterization. , 19-54 (2017).
  15. Girard, H. -. L., Dunn, B., Pilon, L. Simulations and Interpretation of Three-Electrode Cyclic Voltammograms of Pseudocapacitive Electrodes. Electrochimica Acta. 211, 420-429 (2016).
  16. Bard, A. J., Inzelt, G., Scholz, F. . Electrochemical Dictionary. , (2012).
  17. Bard, A. J., Faulkner, L. R. . Electrochemical methods: fundamentals and applications. , (2000).
  18. Elgrishi, N., et al. A Practical Beginner’s Guide to Cyclic Voltammetry. Journal of Chemical Education. 95 (2), 197-206 (2018).
  19. Shiraishi, S., Tanaike, O. Application of Carbon Materials Derived from Fluorocarbons in an Electrochemical Capacitor. Advanced Fluoride-Based Materials for Energy Conversion. , 415-430 (2015).
  20. Inagaki, M., Kang, F. . Materials Science and Engineering of Carbon: Fundamentals. , (2014).
  21. Fleischmann, S., et al. Pseudocapacitance: From Fundamental Understanding to High Power Energy Storage Materials. Chemical Reviews. 120 (14), 6738-6782 (2020).
  22. Miao, Y. -. E., Liu, T. . Electrospinning: Nanofabrication and Applications. , 641-669 (2019).
  23. Yin, J., Qi, L., Wang, H. Antifreezing Ag/AgCl reference electrodes: Fabrication and applications. Journal of Electroanalytical Chemistry. 666, 25-31 (2012).
  24. Bard, A. J., Faulkner, L. R. . Electrochemical Methods: Fundamentals and Applications. , (2001).
  25. Wang, W., et al. Electrochemical cells for medium- and large-scale energy storage: fundamentals. Advances in Batteries for Medium and Large-Scale Energy Storage. , 3-28 (2015).
  26. Mansfeld, F. Use of electrochemical impedance spectroscopy for the study of corrosion protection by polymer coatings. Journal of Applied Electrochemistry. 25 (3), 187-202 (1995).
  27. Murbach, M. D., Hu, V. W., Schwartz, D. T. Nonlinear Electrochemical Impedance Spectroscopy of Lithium-Ion Batteries: Experimental Approach, Analysis, and Initial Findings. Journal of The Electrochemical Society. 165 (11), 2758-2765 (2018).
  28. Macdonald, J. R., Johnson, W. B. . Impedance Spectroscopy. , 1-26 (2005).
  29. Chen, S. . Handbook of Electrochemistry. , 3-56 (2007).
  30. Xi, S., Zhu, Y., Yang, Y., Jiang, S., Tang, Z. Facile Synthesis of Free-Standing NiO/MnO2 Core-Shell Nanoflakes on Carbon Cloth for Flexible Supercapacitors. Nanoscale Research Letters. 12 (1), 171 (2017).
  31. Kim, M., Oh, I., Kim, J. Superior electric double layer capacitors using micro- and mesoporous silicon carbide sphere. Journal of Materials Chemistry A. 3 (7), 3944-3951 (2015).
  32. Stoller, M. D., Ruoff, R. S. Best practice methods for determining an electrode material’s performance for ultracapacitors. Energy & Environmental Science. 3 (9), 1294-1301 (2010).
  33. Taberna, P. L., Simon, P., Fauvarque, J. F. Electrochemical Characteristics and Impedance Spectroscopy Studies of Carbon-Carbon Supercapacitors. Journal of The Electrochemical Society. 150 (3), 292 (2003).
  34. Yang, I., Kim, S. -. G., Kwon, S. H., Kim, M. -. S., Jung, J. C. Relationships between pore size and charge transfer resistance of carbon aerogels for organic electric double-layer capacitor electrodes. Electrochimica Acta. 223, 21-30 (2017).
  35. Arulepp, M., et al. Influence of the solvent properties on the characteristics of a double layer capacitor. Journal of Power Sources. 133 (2), 320-328 (2004).
  36. Mei, B. -. A., Munteshari, O., Lau, J., Dunn, B., Pilon, L. Physical Interpretations of Nyquist Plots for EDLC Electrodes and Devices. The Journal of Physical Chemistry C. 122 (1), 194-206 (2018).
  37. Nian, Y. -. R., Teng, H. Influence of surface oxides on the impedance behavior of carbon-based electrochemical capacitors. Journal of Electroanalytical Chemistry. 540, 119-127 (2003).
  38. Gamby, J., Taberna, P. L., Simon, P., Fauvarque, J. F., Chesneau, M. Studies and characterisations of various activated carbons used for carbon/carbon supercapacitors. Journal of Power Sources. 101 (1), 109-116 (2001).
  39. Coromina, H. M., Adeniran, B., Mokaya, R., Walsh, D. A. Bridging the performance gap between electric double-layer capacitors and batteries with high-energy/high-power carbon nanotube-based electrodes. Journal of Materials Chemistry A. 4 (38), 14586-14594 (2016).
  40. Fang, B., Binder, L. A modified activated carbon aerogel for high-energy storage in electric double layer capacitors. Journal of Power Sources. 163 (1), 616-622 (2006).
  41. Lei, C., et al. Activated carbon from phenolic resin with controlled mesoporosity for an electric double-layer capacitor (EDLC). Journal of Materials Chemistry A. 1 (19), 6037-6042 (2013).
  42. Lewandowski, A., Olejniczak, A., Galinski, M., Stepniak, I. Performance of carbon-carbon supercapacitors based on organic, aqueous and ionic liquid electrolytes. Journal of Power Sources. 195 (17), 5814-5819 (2010).
  43. Dai, Z., Peng, C., Chae, J. H., Ng, K. C., Chen, G. Z. Cell voltage versus electrode potential range in aqueous supercapacitors. Scientific Reports. 5 (1), 9854 (2015).
  44. Kang, B., Ceder, G. Battery materials for ultrafast charging and discharging. Nature. 458 (7235), 190-193 (2009).
  45. Ban, C., et al. Nanostructured Fe3O4/SWNT Electrode: Binder-Free and High-Rate Li-Ion Anode. Advanced Materials. 22 (20), 145-149 (2010).
  46. Sun, Y., Hu, X., Luo, W., Xia, F., Huang, Y. Reconstruction of Conformal Nanoscale MnO on Graphene as a High-Capacity and Long-Life Anode Material for Lithium Ion Batteries. Advanced Functional Materials. 23 (19), 2436-2444 (2013).
  47. Lou, X. W., Deng, D., Lee, J. Y., Feng, J., Archer, L. A. Self-Supported Formation of Needlelike Co3O4 Nanotubes and Their Application as Lithium-Ion Battery Electrodes. Advanced Materials. 20 (2), 258-262 (2008).
  48. Chen, L., et al. Electrochemical Stability Window of Polymeric Electrolytes. Chemistry of Materials. 31 (12), 4598-4604 (2019).
  49. Ruschhaupt, P., Pohlmann, S., Varzi, A., Passerini, S. Determining Realistic Electrochemical Stability Windows of Electrolytes for Electrical Double-Layer Capacitors. Batteries & Supercaps. 3 (8), 698-707 (2020).
  50. Kang, J., et al. Extraordinary Supercapacitor Performance of a Multicomponent and Mixed-Valence Oxyhydroxide. Angewandte Chemie International Edition. 54 (28), 8100-8104 (2015).
  51. Pal, B., Yang, S., Ramesh, S., Thangadurai, V., Jose, R. Electrolyte selection for supercapacitive devices: a critical review. Nanoscale Advances. 1 (10), 3807-3835 (2019).
  52. Xie, K., et al. Carbon Nanocages as Supercapacitor Electrode Materials. Advanced Materials. 24 (3), 347-352 (2012).
  53. Demarconnay, L., Raymundo-Piñero, E., Béguin, F. A symmetric carbon/carbon supercapacitor operating at 1.6V by using a neutral aqueous solution. Electrochemistry Communications. 12 (10), 1275-1278 (2010).
  54. Frackowiak, E. Carbon materials for supercapacitor application. Physical Chemistry Chemical Physics. 9 (15), 1774-1785 (2007).
  55. Zhu, X., et al. Sustainable activated carbons from dead ginkgo leaves for supercapacitor electrode active materials. Chemical Engineering Science. 181, 36-45 (2018).
  56. Wang, Y., et al. Study on stability of self-breathing DFMC with EIS method and three-electrode system. International Journal of Hydrogen Energy. 38 (21), 9000-9007 (2013).
  57. Xin, L., Zhang, Z., Qi, J., Chadderdon, D., Li, W. Electrocatalytic oxidation of ethylene glycol (EG) on supported Pt and Au catalysts in alkaline media: Reaction pathway investigation in three-electrode cell and fuel cell reactors. Applied Catalysis B: Environmental. 125, 85-94 (2012).
  58. Fang, X., Kalathil, S., Divitini, G., Wang, Q., Reisner, E. A three-dimensional hybrid electrode with electroactive microbes for efficient electrogenesis and chemical synthesis. Proceedings of the National Academy of Sciences. 117 (9), 5074 (2020).
  59. Armstrong, E., sullivan, M., O’Connell, J., Holmes, J., O’Dwyer, C. 3D Vanadium Oxide Inverse Opal Growth by Electrodeposition. Journal of The Electrochemical Society. 162, 605-612 (2015).
  60. Wu, W. -. Y., Zhong, X., Wang, W., Miao, Q., Zhu, J. -. J. Flexible PDMS-based three-electrode sensor. Electrochemistry Communications. 12 (11), 1600-1604 (2010).
  61. Shitanda, I., et al. A screen-printed three-electrode-type sticker device with an accurate liquid junction-type reference electrode. Chemical Communications. 57 (23), 2875-2878 (2021).

Play Video

Citar este artículo
Eom, H., Kang, J., Jang, S., Kwon, O., Choi, S., Shin, J., Nam, I. Evaluating the Electrochemical Properties of Supercapacitors using the Three-Electrode System. J. Vis. Exp. (179), e63319, doi:10.3791/63319 (2022).

View Video