Summary

Utilizzo di oligonucleotidi sintetici modificati per il dosaggio degli enzimi che metabolizzano gli acidi nucleici

Published: July 05, 2024
doi:

Summary

Qui viene presentato un protocollo per il dosaggio degli enzimi metabolizzanti degli acidi nucleici, utilizzando esempi di enzimi ligasi, nucleasi e polimerasi. Il test utilizza oligonucleotidi marcati in fluorescenza e non marcati che possono essere combinati per formare duplex che imitano i danni all’RNA e/o al DNA o gli intermedi di percorso, consentendo la caratterizzazione del comportamento enzimatico.

Abstract

La disponibilità di una gamma di oligonucleotidi sintetici modificati da fornitori commerciali ha permesso lo sviluppo di saggi sofisticati per caratterizzare diverse proprietà degli enzimi che metabolizzano gli acidi nucleici che possono essere eseguiti in qualsiasi laboratorio di biologia molecolare standard. L’uso di etichette fluorescenti ha reso questi metodi accessibili ai ricercatori con apparecchiature standard per elettroforesi PAGE e un imager abilitato alla fluorescenza, senza utilizzare materiali radioattivi o richiedere un laboratorio progettato per lo stoccaggio e la preparazione di materiali radioattivi, ad esempio un Hot Lab. L’aggiunta opzionale di modifiche standard come la fosforilazione può semplificare la configurazione del saggio, mentre l’incorporazione specifica di nucleotidi modificati che imitano i danni al DNA o gli intermedi può essere utilizzata per sondare aspetti specifici del comportamento enzimatico. Qui vengono dimostrate la progettazione e l’esecuzione di saggi per interrogare diversi aspetti dell’elaborazione del DNA da parte di enzimi utilizzando oligonucleotidi sintetici disponibili in commercio. Questi includono la capacità delle ligasi di unirsi o delle nucleasi di degradare diverse strutture ibride di DNA e RNA, l’uso differenziale del cofattore da parte della DNA ligasi e la valutazione della capacità di legare il DNA degli enzimi. Vengono discussi i fattori da considerare nella progettazione di substrati nucleotidici sintetici e viene fornito un set di base di oligonucleotidi che possono essere utilizzati per una serie di saggi enzimatici di ligasi, polimerasi e nucleasi degli acidi nucleici.

Introduction

Tutte le forme di vita richiedono enzimi di elaborazione dell’acido nucleico per eseguire processi biologici fondamentali, tra cui la replicazione, la trascrizione e la riparazione del DNA. Le principali funzionalità enzimatiche per queste vie sono le polimerasi, che generano copie di molecole di RNA/DNA, le ligasi che si uniscono ai substrati polinucleotidici, le nucleasi che le degradano, e le elicasi e le topoisomerasi, che fondono duplex di acidi nucleici o ne modificano la topologia 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10 . Inoltre, molti di questi enzimi forniscono strumenti molecolari essenziali per applicazioni come il clonaggio, la diagnostica e il sequenziamento ad alto rendimento 11,12,13,14,15.

Le caratteristiche funzionali, la cinetica e le specificità del substrato di questi enzimi possono essere determinate utilizzando substrati di DNA/RNA marcati prodotti mediante ricottura di oligonucleotidi. Il tracciamento dei substrati e dei prodotti è stato tradizionalmente ottenuto introducendo un’etichetta radioattiva (32P) all’estremità del filamento 5′, che può quindi essere rilevata da una pellicola fotografica o con un sistema di imaging al fosforo16,17. Mentre i substrati radiomarcati offrono il vantaggio di una maggiore sensibilità sperimentale e non alterano le proprietà chimiche di un nucleotide, i potenziali rischi per la salute derivanti dal lavoro con i radioisotopi hanno incoraggiato lo sviluppo di marcature di acidi nucleici non radioattivi per fornire un’alternativa più sicura per la rilevazione di DNA e RNA 18,19,20. Tra questi, il rilevamento della fluorescenza, incluso il rilevamento diretto della fluorescenza, la fluorescenza risolta nel tempo e i saggi di trasferimento di energia/estinzione della fluorescenza si distinguono come i più versatili 21,22,23,24. L’ampia gamma di fluorofori consente diversi design di substrati di DNA/RNA con reporter unici su ciascun oligonucleotide25. Inoltre, la stabilità dei fluorofori, rispetto ai radioisotopi, consente agli utenti di produrre e conservare quantità significative di substrati di DNA marcati in fluorescenza19. Questi substrati marcati con fluorofori possono essere incubati con la proteina di interesse, insieme a diverse combinazioni di cofattori metallici e nucleotidici, per analizzare il legame e/o l’attività enzimatica. La visualizzazione del legame o dell’attività può essere osservata utilizzando vari canali di coloranti fluorofori con un sistema di imaging su gel. Poiché con questa tecnica saranno visibili solo gli oligonucleotidi marcati in fluorescenza, qualsiasi aumento o diminuzione delle dimensioni dell’oligonucleotide marcato sarà facile da seguire. I gel possono anche essere colorati in seguito, con coloranti coloranti per acidi nucleici per visualizzare tutte le bande di DNA presenti sul gel.

Le ligasi degli acidi polinucleici sono enzimi che uniscono frammenti di DNA/RNA, catalizzando la sigillatura delle rotture mediante la formazione di un legame fosfodiestere tra i terminali del DNA fosforilato 5′ e l’OH 3′ del DNA. Possono essere divisi in due gruppi in base al loro requisito di substrato nucleotidico. Le ligasi NAD-dipendenti altamente conservate si trovano in tutti i batteri26, mentre gli enzimi ATP-dipendenti, strutturalmente diversi, possono essere identificati in tutti i domini della vita 8,27. Le DNA ligasi svolgono un ruolo importante nell’elaborazione dei frammenti di Okazaki durante la replicazione, oltre ad essere coinvolte in varie vie di riparazione del DNA, come la riparazione per escissione di nucleotidi e basi, attraverso la sigillatura di intaccature spontanee e intaccature che rimangono dopo la riparazione 8,10. Diverse DNA ligasi mostrano diverse capacità di unire diverse conformazioni di rotture del DNA, tra cui intaccature in un duplex, rotture a doppio filamento, disallineamenti e lacune, nonché ibridi di RNA e DNA 28,29,30. Una vasta gamma di substrati legabili può essere assemblata mediante ricottura di oligonucleotidi con un fosfato 5′ per generare termini 5′ e 3′ giustapposti in un duplex di acido nucleico 31,32,33. Il metodo di analisi più comune è la risoluzione mediante urea PAGE in un formato di saggio end-point; Tuttavia, le recenti innovazioni hanno incluso l’uso dell’elettroforesi su gel capillare, che consente un’elevata produttività34, la profilazione spettrometrica di massa35, nonché un saggio beacon molecolare omogeneo, che consente il monitoraggio risolto nel tempo36.

Il primo passo in una reazione di legatura è l’adenilazione dell’enzima ligasi da parte dell’adenosina trifosfato (ATP) o della nicotinammide adenina dinucleotide (NAD), risultando in un intermedio enzimatico covalente. Il secondo passo della reazione è l’adenilazione del substrato dell’acido nucleico all’estremità 5′ del sito di nick, che è seguita dalla legatura dei filamenti di nick dell’acido nucleico. Molti enzimi ligasi che sono espressi in modo ricombinante in E. coli sono purificati nella forma adenilata e, quindi, sono in grado di legare con successo gli acidi nucleici senza l’aggiunta di un cofattore nucleotidico. Ciò rende difficile determinare quale particolare tipo di cofattore nucleotidico sono necessari per la legatura degli acidi nucleici. Oltre a descrivere i saggi per valutare l’attività della DNA ligasi, viene presentato anche un metodo per determinare in modo affidabile l’uso del cofattore de-adenilando l’enzima utilizzando substrati non marcati.

Le nucleasi sono un gruppo ampio e diversificato di enzimi che modificano il DNA/RNA e RNA catalitici che scindono i legami fosfodiestere tra gli acidi nucleici37. Le funzionalità dell’enzima nucleasi sono necessarie nella replicazione, riparazione e processazione dell’RNA del DNA e possono essere classificate in base alla loro specificità zuccherina per DNA, RNA o entrambi. Le endonucleasi idrolizzano i legami fosfodiestere all’interno di un filamento di DNA/RNA, mentre le esonucleasi idrolizzano i filamenti di DNA/RNA un nucleotide alla volta dall’estremità 3′ o 5′ e possono farlo sia dall’estremità 3′ a 5′ che da 5′ a 3′ del DNA38.

Mentre molte proteine nucleasi sono aspecifiche e possono essere coinvolte in più processi, altre sono altamente specifiche per una particolare sequenza o danno al DNA 6,39,40. Le nucleasi sequenza-specifiche sono utilizzate in un’ampia gamma di applicazioni biotecnologiche, come la clonazione, la mutagenesi e l’editing del genoma. Le nucleasi popolari per queste applicazioni sono le nucleasi di restrizione41, le nucleasi a dita di zinco42, le nucleasi effettrici simili ad attivatori trascrizionali e, più recentemente, le nucleasi CRISPR ingegnerizzate guidate dall’RNA43. Recentemente sono state identificate nucleasi danno-specifiche, come la nucleasi EndoMS, che ha specificità per i mismatch nel DNA attraverso il suo dominio 5,44 della nucleasi RecB-like mismatch-specific. I saggi di attività nucleasica, storicamente, sono stati eseguiti come saggi discontinui con substrati radiomarcati; Tuttavia, oltre agli altri inconvenienti, questi non consentono l’identificazione del sito che viene tagliato da una proteina nucleasi, cosa possibile quando si utilizzano substrati marcati in fluorescenza 45,46. Più recentemente, sono stati sviluppati saggi di nucleasi continua che funzionano utilizzando diversi coloranti di DNA che interagiscono con il DNA in stati diversi; ad esempio, emettendo un segnale fluorescente più elevato quando interagisce con il dsDNA rispetto al suo stato non legato, o legandosi specificamente a RNA corti47. Altri saggi di nucleasi continua utilizzano forcine di DNA con un gruppo fluoroforo sul 5′ e un quencher sull’estremità 3′ in modo che la fluorescenza aumenti man mano che l’oligonucleotide viene degradato a causa di una separazione del fluoroforo e del quencher48. Sebbene questi saggi consentano di caratterizzare la cinetica delle proteine che degradano il DNA, richiedono una conoscenza preliminare della funzione e del substrato dell’enzima e sono anche limitati agli enzimi che modificano la conformazione del DNA per causare una differenza nel legame del colorante. Per questo motivo, i saggi endpoint che risolvono i singoli prodotti nucleasici sono ancora auspicabili per fornire informazioni sulle modifiche del DNA causate dall’attività proteica.

Qui, viene presentata una procedura dettagliata per la progettazione di oligonucleotidi DNA/RNA marcati in fluorescenza che possono essere miscelati e abbinati per generare substrati per testare l’attività di nuovi enzimi nucleasi, polimerasi e ligasi. La convalida di questo set di base di sequenze oligonucleotidiche semplifica la progettazione sperimentale e facilita la profilazione economica di un’ampia gamma di funzionalità enzimatiche senza la necessità di acquistare un gran numero di substrati su misura. Viene fornita una procedura dettagliata per l’esecuzione di un saggio enzimatico standard di elaborazione del DNA con questi substrati, utilizzando l’esempio dell’attività della DNA ligasi e vengono descritte le modifiche per il saggio e l’analisi degli enzimi nucleasi e polimerasi. Inoltre, viene fornito un test modificato per determinare la specificità del cofattore dell’enzima DNA ligasi con elevata precisione e vengono utilizzate sonde a doppia marcatura per valutare l’assemblaggio di legature multicomponente. Infine, vengono discusse le modifiche al formato del saggio di base per consentirne l’utilizzo per determinare le interazioni proteina-DNA con gli stessi substrati mediante il saggio di spostamento della mobilità elettroforetica (EMSA).

Protocol

1. Progettazione e acquisto di oligonucleotidi NOTA: Progettare oligonucleotidi a singolo filamento da assemblare e ricuocere nei duplex desiderati. Uno o più filamenti in un duplex devono avere una porzione fluorescente per tracciare l’elaborazione degli oligonucleotidi da parte dell’enzima di interesse. Nella Tabella 1 viene fornito un set di base di sequenze a singolo filamento che possono essere assemblate per una vasta gamma di attività. Incor…

Representative Results

Legatura mediante DNA ligasiL’attività enzimatica della DNA ligasi si tradurrà in un aumento delle dimensioni dell’oligonucleotide marcato in fluorescenza quando visualizzato su un gel di urea PAGE. Nel caso dei substrati per la legatura del DNA e dell’RNA elencati nella Tabella 2, ciò corrisponde a un raddoppio delle dimensioni da 20 nt a 40 nt (Figura 3A). L’attività enzimatica ottimale può essere determinata modificando condizioni come la tempera…

Discussion

Passaggi critici nel protocollo
Progettazione e acquisto di oligonucleotidi: Quando si acquistano gli oligonucleotidi per la formazione di duplex, è essenziale considerare la progettazione della sequenza. Si consiglia di utilizzare uno strumento di analisi degli oligo per prevedere le proprietà della sequenza nucleotidica, come il contenuto di GC, la temperatura di fusione, la struttura secondaria e il potenziale di dimerizzazione, prima di ordinare57.

<p class="jove_cont…

Disclosures

The authors have nothing to disclose.

Acknowledgements

AW è supportata da una Rutherford Discovery Fellowship (20-UOW-004). RS è il destinatario di una borsa di studio New Zealand Post Antarctic. SG e UR ringraziano l’Istituto Chimico dell’Università di Tromsø – The Norwegian Arctic University per il supporto tecnico.

Materials

30% Acrylamide/Bis Solution (29:1) BioRad 1610156
Adenosine triphosphate (ATP) Many suppliers
Ammonium persulfate (APS) Many suppliers
Benchtop centrifuge Many suppliers
Borate Many suppliers
Bromophenol blue Many suppliers
Dithiothreitol (DTT) Many suppliers
Electrophoresis system with circulating water bath Many suppliers
Ethylenediaminetetraacetic acid (EDTA) Many suppliers
Fluoresnence imager, e.g. iBright FL1000 Thermo Fisher Scientific A32752
Formamide Many suppliers
Gel casting system Many suppliers
Heating block Many suppliers
Magnesium Chloride Many suppliers Other metal ions may be preferred depending on the protein studied
Microcentrifuge tubes (1.5 mL) Many suppliers
Micropipettes and tips Many suppliers 1 mL, 0.2 mL, 0.02 mL, 0.002 mL
Nicotinamide adenine dinucleotide (NAD+) Many suppliers
Oligonucleotides Integrated DNA Technologies NA Thermo Fisher, Sigma-Aldrich,  Genscript and others also supply these
pasture pipette Many suppliers
PCR thermocycler Many suppliers
PCR tubes Many suppliers
RNAse away ThermoFisher 7002PK Only needed when working with RNA oligos
RNase AWAY Merck 83931-250ML Surfactant for removal of RNAse contamination on surfaces
RNAse-free water New England Biolabs B1500L Only needed when working with RNA oligos
Sodium Chloride Many suppliers
SUPERase IN RNase inhibitor Thermo Fisher Scientific AM2694 Broad spectrum RNAse inhibitir (protein-based)
SYBR Gold Thermo Fisher Scientific S11494 This may be used to post-stain gels and visualise unlabelled oligonucleotides
Tetramethylethylenediamine (TMED) Many suppliers
Tris, or tris(hydroxymethyl)aminomethane Many suppliers
Ultrapure water (Milli-Q) Merck
urea Many suppliers
Vortex Many suppliers

References

  1. Gao, Y., et al. Structures and operating principles of the replisome. Science. 363 (6429), eaav7003 (2019).
  2. Yang, W., Gao, Y. Translesion and repair DNA polymerases: Diverse structure and mechanism. Annu Rev Biochem. 87, 239-261 (2018).
  3. Lohman, T. M., Fazio, N. T. How does a helicase unwind DNA? Insights from RecBCD Helicase. Bioessays. 40 (6), e1800009 (2018).
  4. Ahdash, Z., et al. Mechanistic insight into the assembly of the HerA-NurA helicase-nuclease DNA end resection complex. Nucleic Acids Res. 45 (20), 12025-12038 (2017).
  5. Wozniak, K. J., Simmons, L. A. Bacterial DNA excision repair pathways. Nat Rev Microbiol. 20 (8), 465-477 (2022).
  6. Zhang, L., Jiang, D., Wu, M., Yang, Z., Oger, P. M. New insights into DNA repair revealed by NucS endonucleases from hyperthermophilic Archaea. Front Microbiol. 11, 1263 (2020).
  7. Saathoff, J. H., Kashammer, L., Lammens, K., Byrne, R. T., Hopfner, K. P. The bacterial Mre11-Rad50 homolog SbcCD cleaves opposing strands of DNA by two chemically distinct nuclease reactions. Nucleic Acids Res. 46 (21), 11303-11314 (2018).
  8. Williamson, A., Leiros, H. S. Structural insight into DNA joining: from conserved mechanisms to diverse scaffolds. Nucleic Acids Res. 48 (15), 8225-8242 (2020).
  9. Caglayan, M. Interplay between DNA polymerases and DNA ligases: Influence on substrate channeling and the fidelity of DNA ligation. J Mol Biol. 431 (11), 2068-2081 (2019).
  10. Shuman, S. DNA ligases: Progress and prospects. J Biol Chem. 284 (26), 17365-17369 (2009).
  11. Lohman, G. J., Tabor, S., Nichols, N. M. DNA ligases. Curr Prot Mol Biol. Chapter 3 (Unit 3.14), (2011).
  12. Rittié, L., Perbal, B. Enzymes used in molecular biology: a useful guide. J Cell Commun Signal. 2 (1-2), 25-45 (2008).
  13. Chandrasegaran, S., Carroll, D. Origins of programmable nucleases for genome engineering. J Mol Biol. 428 (5, Part B), 963-989 (2016).
  14. Aschenbrenner, J., Marx, A. DNA polymerases and biotechnological applications. Curr Opin Biotechnol. 48, 187-195 (2017).
  15. Loenen, W. A. M., Dryden, D. T. F., Raleigh, E. A., Wilson, G. G., Murray, N. E. Highlights of the DNA cutters: a short history of the restriction enzymes. Nucleic Acids Res. 42 (1), 3-19 (2013).
  16. Voytas, D., Ke, N. Detection and quantitation of radiolabeled proteins and DNA in gels and blots. Curr Protoc Immunol. Appendix 3 (A), (2002).
  17. Phillips, D. H. Detection of DNA modifications by the 32P-postlabelling assay. Mutat Res. 378 (1-2), 1-12 (1997).
  18. Huang, C., Yu, Y. T. Synthesis and labeling of RNA in vitro. Curr Prot Mol Biol. Chapter 4, Unit 4.15 (2013).
  19. Ballal, R., Cheema, A., Ahmad, W., Rosen, E. M., Saha, T. Fluorescent oligonucleotides can serve as suitable alternatives to radiolabeled oligonucleotides. J Biomol Tech. 20 (4), 190-194 (2009).
  20. Anderson, B. J., Larkin, C., Guja, K., Schildbach, J. F. Using fluorophore-labeled oligonucleotides to measure affinities of protein-DNA interactions. Meth Enzymol. 450, 253-272 (2008).
  21. Liu, W., et al. Establishment of an accurate and fast detection method using molecular beacons in loop-mediated isothermal amplification assay. Sci Rep. 7 (1), 40125 (2017).
  22. Ma, C., et al. Simultaneous detection of kinase and phosphatase activities of polynucleotide kinase using molecular beacon probes. Anal Biochem. 443 (2), 166-168 (2013).
  23. Li, J., Cao, Z. C., Tang, Z., Wang, K., Tan, W. Molecular beacons for protein-DNA interaction studies. Meth Mol Biol. 429, 209-224 (2008).
  24. Yang, C. J., Li, J. J., Tan, W. Using molecular beacons for sensitive fluorescence assays of the enzymatic cleavage of nucleic acids. Meth Mol Biol. 335, 71-81 (2006).
  25. Nikiforov, T. T., Roman, S. Fluorogenic DNA ligase and base excision repair enzyme assays using substrates labeled with single fluorophores. Anal Biochem. 477, 69-77 (2015).
  26. Pergolizzi, G., Wagner, G. K., Bowater, R. P. Biochemical and structural characterisation of DNA ligases from bacteria and Archaea. Biosci Rep. 36 (5), 00391 (2016).
  27. Martin, I. V., MacNeill, S. A. ATP-dependent DNA ligases. Genome Biol. 3 (4), REVIEWS3005 (2002).
  28. Bilotti, K., et al. Mismatch discrimination and sequence bias during end-joining by DNA ligases. Nucleic Acids Res. 50 (8), 4647-4658 (2022).
  29. Bauer, R. J., et al. Comparative analysis of the end-joining activity of several DNA ligases. PLoS One. 12 (12), e0190062 (2017).
  30. Lohman, G. J. S., Zhang, Y., Zhelkovsky, A. M., Cantor, E. J., Evans, T. C. Efficient DNA ligation in DNA-RNA hybrid helices by Chlorella virus DNA ligase. Nucleic Acids Res. 42 (3), 1831-1844 (2014).
  31. Bullard, D. R., Bowater, R. P. Direct comparison of nick-joining activity of the nucleic acid ligases from bacteriophage T4. Biochem J. 398 (1), 135-144 (2006).
  32. Magnet, S., Blanchard, J. S. Mechanistic and kinetic study of the ATP-dependent DNA ligase of Neisseria meningitidis. 生物化学. 43 (3), 710-717 (2004).
  33. Williamson, A., Grgic, M., Leiros, H. S. DNA binding with a minimal scaffold: structure-function analysis of Lig E DNA ligases. Nucleic Acids Res. 46 (16), 8616-8629 (2018).
  34. Lohman, G. J., et al. A high-throughput assay for the comprehensive profiling of DNA ligase fidelity. Nucleic Acids Res. 44 (2), e14 (2016).
  35. Kim, J., Mrksich, M. Profiling the selectivity of DNA ligases in an array format with mass spectrometry. Nucleic Acids Res. 38 (1), e2 (2010).
  36. Tang, Z. W., et al. Real-time monitoring of nucleic acid ligation in homogenous solutions using molecular beacons. Nucleic Acids Res. 31 (23), e148 (2003).
  37. Yang, W. Nucleases: diversity of structure, function and mechanism. Q Rev Biophys. 44 (1), 1-93 (2011).
  38. Marti, T. M., Fleck, O. DNA repair nucleases. Cell Mol Life Sci. 61 (3), 336-354 (2004).
  39. Wang, B. B., et al. Review of DNA repair enzymes in bacteria: With a major focus on AddAB and RecBCD. DNA Repair. 118, 103389 (2022).
  40. Pidugu, L. S., et al. Structural insights into the mechanism of base excision by MBD4. J Mol Biol. 433 (15), 167097 (2021).
  41. Roberts, R. J. How restriction enzymes became the workhorses of molecular biology. Proc Natl Acad Sci U S A. 102 (17), 5905-5908 (2005).
  42. Miller, J. C., et al. An improved zinc-finger nuclease architecture for highly specific genome editing. Nat Biotechnol. 25 (7), 778-785 (2007).
  43. Kim, H., Kim, J. S. A guide to genome engineering with programmable nucleases. Nat Rev Genet. 15 (5), 321-334 (2014).
  44. Takemoto, N., Numata, I., Su’etsugu, M., Miyoshi-Akiyama, T. Bacterial EndoMS/NucS acts as a clamp-mediated mismatch endonuclease to prevent asymmetric accumulation of replication errors. Nucleic Acids Res. 46 (12), 6152-6165 (2018).
  45. Reardon, J. T., Sancar, A. Molecular anatomy of the human excision nuclease assembled at sites of DNA damage. Mol Cell Biol. 22 (16), 5938-5945 (2002).
  46. Kunkel, T. A., Soni, A. Exonucleolytic proofreading enhances the fidelity of DNA synthesis by chick embryo DNA polymerase-gamma. J Biol Chem. 263 (9), 4450-4459 (1988).
  47. Sheppard, E. C., Rogers, S., Harmer, N. J., Chahwan, R. A universal fluorescence-based toolkit for real-time quantification of DNA and RNA nuclease activity. Sci Rep. 9 (1), 8853 (2019).
  48. Li, J. J., Geyer, R., Tan, W. Using molecular beacons as a sensitive fluorescence assay for enzymatic cleavage of single-stranded DNA. Nucleic Acids Res. 28 (11), E52 (2000).
  49. Schneider, C. A., Rasband, W. S., Eliceiri, K. W. NIH Image to ImageJ: 25 years of image analysis. Nat Meth. 9 (7), 671-675 (2012).
  50. Sharma, J. K., et al. Methods for competitive enrichment and evaluation of superior DNA ligases. Meth Enzymol. 644, 209-225 (2020).
  51. Rzoska-Smith, E., Stelzer, R., Monterio, M., Cary, S. C., Williamson, A. DNA repair enzymes of the Antarctic Dry Valley metagenome. Front Microbiol. 14, 1156817 (2023).
  52. Williamson, A., Pedersen, H. Recombinant expression and purification of an ATP-dependent DNA ligase from Aliivibrio salmonicida. Protein Expres Purif. 97, 29-36 (2014).
  53. Akey, D., et al. Crystal structure and nonhomologous end-joining function of the ligase component of Mycobacterium DNA ligase D. J Biol Chem. 281 (19), 13412-13423 (2006).
  54. Kim, D. J., et al. ATP-dependent DNA ligase from Archaeoglobus fulgidus displays a tightly closed conformation. Acta Crystallogr Sect F Struct Biol Cryst Commun. 65 (Pt 6), 544-550 (2009).
  55. Nishida, H., Kiyonari, S., Ishino, Y., Morikawa, K. The closed structure of an archaeal DNA ligase from Pyrococcus furiosus. J Mol Biol. 360 (5), 956-967 (2006).
  56. Gundesø, S., et al. R2D ligase: Unveiling a novel DNA ligase with surprising DNA-to-RNA ligation activity. Biotechnol J. 19 (3), e2300711 (2024).
  57. Hendling, M., Barišić, I. In silico design of DNA oligonucleotides: Challenges and approaches. Comput Struct Biotechnol J. 17, 1056-1065 (2019).
  58. Green, M. R., Sambrook, J. How to win the battle with RNase. Cold Spring Harb Prot. 2019 (2), (2019).
  59. Summer, H., Grämer, R., Dröge, P. Denaturing urea polyacrylamide gel electrophoresis (Urea PAGE). J Vis Exp. (32), 1485 (2009).
  60. Smith, D. R. Gel Electrophoresis of DNA. Mol Biometh Handbook. , 17-33 (1998).
  61. Lorenz, T. C. Polymerase chain reaction: basic protocol plus troubleshooting and optimization strategies. J Vis Exp. (63), e3998 (2012).
  62. Rousseau, M., et al. Characterisation and engineering of a thermophilic RNA ligase from Palaeococcus pacificus. Nucleic Acids Res. 52 (7), 3924-3937 (2024).
  63. Kestemont, D., Herdewijn, P., Renders, M. Enzymatic synthesis of backbone-modified oligonucleotides using T4 DNA ligase. Curr Prot Chem Biol. 11 (2), e62 (2019).
  64. Farell, E. M., Alexandre, G. Bovine serum albumin further enhances the effects of organic solvents on increased yield of polymerase chain reaction of GC-rich templates. BMC Res Notes. 5, 257 (2012).
  65. Nazarenko, I., Pires, R., Lowe, B., Obaidy, M., Rashtchian, A. Effect of primary and secondary structure of oligodeoxyribonucleotides on the fluorescent properties of conjugated dyes. Nucleic Acids Res. 30 (9), 2089-2195 (2002).
This article has been published
Video Coming Soon
Keep me updated:

.

Cite This Article
Stelzer, R., Rzoska-Smith, E., Gundesø, S., Rothweiler, U., Williamson, A. Using Modified Synthetic Oligonucleotides to Assay Nucleic Acid-Metabolizing Enzymes. J. Vis. Exp. (209), e66930, doi:10.3791/66930 (2024).

View Video